Sondaggio-Supermedia, FdI a valanga e Pd in affanno: tutte le cifre

venerdì 29 settembre 2023
Sondaggio-Supermedia, FdI a valanga e Pd in affanno: tutte le cifre
2' di lettura

Fratelli d'Italia ancora primo partito a un anno dalle elezioni del 25 settembre 2022. Il partito della premier Giorgia Meloni attualmente è al 28,5%: un dato che, se da una parte risulta in calo dello 0,7% rispetto a due settimane fa, è comunque 2 punti e mezzo sopra il risultato delle Politiche. Questo quanto emerge dalla Supermedia Agi/Youtrend dei sondaggi. 

Anche per gli altri partiti, comunque, ci sono stati dei cambiamenti significativi. Il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte in un anno è cresciuto dell’1,1% fino ad arrivare oggi al 16,5%; il Pd di Elly Schlein invece è salito dello 0,6 rispetto alle elezioni del 25 settembre 2022, e adesso è al 19,7%. Su anche la Lega di Matteo Salvini, ora al 9,3%, che ha registrato un aumento dello 0,5% rispetto a un anno fa. L'unico partito in calo è Forza Italia, che lo scorso giugno ha perso il suo fondatore, Silvio Berlusconi. Gli azzurri guidati da Antonio Tajani sono al 6,9%, più di un punto in meno (-1,2%) rispetto a un anno fa. 

Elly Schlein, il sondaggio: crollo verticale nella fiducia per la leader Pd

Se continua la luna di miele tra gli italiani e Giorgia Meloni è già finita quella tra gli elettori dem ed...

Nessuna variazione particolare, invece, per quel che riguarda i partiti minori. Verdi/Sinistra, per esempio, ora è al 3,3% e registra un -0,1 rispetto a due settimane fa e un -0,3 rispetto alle Politiche. Più Europa, invece, adesso si attesta sul 2,4, perdendo lo 0,1 rispetto a 14 giorni fa e lo 0,4 rispetto al 25 settembre di un anno fa. Uguale Italexit all' 1,9 (-0,1%), Unione Popolare all'1,3 (-0,1 e -0,1 rispetto alle Politiche) e Noi Moderati all'1,1 (+0,2 sia rispetto a due settimane fa sia rispetto alle Politiche).

Per quanto riguarda le coalizioni, il centrodestra - adesso al 45,8% - ha guadagnato due punti pieni in più rispetto a quanto ottenuto alle elezioni del 2022. Mentre il centrosinistra in dodici mesi è sceso di quasi un punto (-0,7%) e ora è al 25,4%.

Meloni, il sondaggio: un elettore Pd su tre la promuove in Europa

Smentita, ancora una volta, la narrazione della sinistra. Pietro Senaldi smaschera con un sondaggio l'ipocrisia dell...

ti potrebbero interessare

altri articoli di Politica

La Chiesa perde fondi? Il governo ha una proposta

Una nuova legge sull’Otto per mille alla Chiesa. È una possibilità che il governo ha già prop...
Fausto Carioti