Matteo Salvini spiana Roberto Gualtieri: "Censura allucinante"

di Francesco Storacemercoledì 30 luglio 2025
Matteo Salvini spiana Roberto Gualtieri: "Censura allucinante"
3' di lettura

La Lega non molla la presa su Gualtieri, accusato anzitutto dai consiglieri comunali di Roma Santori e Politi di essere il “mandante” della censura dei manifesti del Carroccio sul decreto sicurezza. Per il partito di Salvini l’iniziativa del Campidoglio è un atto che limita la libertà di espressione di un partito politico, ignorando persino l’articolo 21 della Carta costituzionale. Ad esprimersi duramente è lo stesso leader del partito, il vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini. «Ritengo allucinante la censura nei confronti di una libera espressione, nel senso che io vado in giro per Roma o per Milano e vedo manifesti che inneggiano al comunismo, a Potere al popolo, falci e martello, idee lontanissime da me, ma mai nella vita di amministratore pubblico mi permetterei di strappare odi cancellare odi vietare odi imbavagliare qualcuno». Salvini, a margine del consiglio di amministrazione Stretto di Messina spa, ha risposto così ai giornalisti a proposito delle affissioni della Lega sul dl Sicurezza, rimosse dal Comune di Roma.

«Che il Comune di Roma, con tutti i problemi che segnalano i romani, strappi dei manifesti che parlano di occupazioni abusive delle case, di borseggiatori in metro... È chiaro che non tutti i borseggiatori in metropolitana sono rom incinte o tutti gli occupanti abusivi delle case sono stranieri, diciamo - ha rimarcato il vicepremier e leader della Lega - che di romani o di valdostani o altri a borseggiare in metro non se ne vedono tanti, e di frusinati o donne e uomini di Latina odi Viterbo che occupano le case nelle periferie romane non se ne vedono tanti...». «È veramente imbarazzante. Ovviamente abbiamo segnalato alla Procura quanto di dovere perché abbiamo pagato regolarmente quei manifesti che i cittadini hanno apprezzato», ha rivendicato il segretario della Lega.

Lega, Matone contro Gualtieri: "Censurati i manifesti". Il sindaco: "Stereotipi etnici"

A Roma sale la tensione dopo che il sindaco dem Roberto Gualtieri ha deciso di censurare i manifesti pro-sicurezza volut...

Per motivi opposti, ovvero con la volontà di colpire l’avversario politico, riecco il segretario di +Europa, Riccardo Magi, che ha le bella pensata di far presentare un esposto contro Salvini e la Lega «per istigazione all’odio». Censura o galera, insomma, qualcosa devono ottenere a sinistra. Magi ha pubblicizzato sui social un video in cui racconta il suo eroico gesto per ottenere un po’ di visibilità a buon mercato. In pratica da sinistra si tenta di “coprire” il sindaco Gualtieri. Anche in questo caso la Lega non si fa intimidire e interviene la deputata Simonetta Matone, che le leggi le conosce meglio di altri per il suo passato da magistrato e prende di petto il sindaco: «Incredibile che Gualtieri, evidentemente troppo impegnato ad acquistare con i soldi dei romani case occupate, non abbia ancora detto una parola per giustificare tutto il suo attivismo contro chi, a differenza sua, è determinato a contrastare illegalità e insicurezza. Se pensa di cavarsela con il silenzio, sappia che non resteremo a guardare: Roma non si imbavaglia e la libertà di espressione non si tocca».

E aggiunge: «Bene hanno fatto i nostri consiglieri in Campidoglio che, come promesso, hanno presentato un’interrogazione urgente per fare piena luce sulla censura ingiustificata di Gualtieri e della sua giunta contro i manifesti della Lega» sul decreto sicurezza. Interviene anche il deputato Nicola Ottaviani, che con toni severi ammonisce il sindaco che «sta calpestando la libertà di espressione del pensiero, cercando di emulare la figura di Stalin. Evidentemente, da vecchio docente di storia, Gualtieri vuole far toccare con mano i corsi e ricorsi della storia moderna, soprattutto quelli peggiori».

Lega contro Gualtieri per i manifesti censurati: "Guarda queste foto..."

Nuova bufera politica nella Capitale. La decisione del Comune di Roma, guidato dal sindaco Pd Roberto Gualtieri, di viet...

ti potrebbero interessare

altri articoli di Politica