"Lady Scippo" e Ilaria Salis: sono due dei "testimonial" della nuova campagna "anti-crimine" annunciata dalla Lega dopo lo stop del Comune di Roma, facendo leva questa volta, come spiega una nota del partito, su "foto di delinquenti veri" per promuovere i contenuti del decreto sicurezza. "I dati del Viminale sui reati commessi all'interno delle metropolitane in Italia nei primi 5 mesi dell'anno - sottolinea la nota - certificano che le persone denunciate o arrestate per furto con destrezza nelle metro sono in numero di 26 per la Bosnia-Erzegovina, in numero di 20 per la Romania e in numero di 32 di nazionalità ignota. Nessun'altra comunità ha numeri così rilevanti. Dati in linea con lo stesso periodo dell'anno scorso, quando erano stati: 36 della Bosnia-Erzegovina, 37 della Romania e in numero di 21 di nazionalità ignota".
La Lega "ha avviato una campagna per valorizzare il decreto sicurezza e, visto che la giunta di centrosinistra di Roma ha deciso di censurare i manifesti affissi nella Capitale perché sgraditi (con la scusa di immagini create con l'intelligenza artificiale) è in preparazione una nuova campagna estiva con fotografie reali che saranno diffuse entro fine agosto". E "in particolare, viene immortalato un gruppo di donne tra cui lady scippo: secondo i media ha accumulato 150 reati in vent'anni, evitando la galera anche per le sue costanti gravidanze. Con le nuove regole, per lei sarà più difficile delinquere e restare impunita".
Ilaria Salis esalta i violenti No Tav? Ricoperta di insulti
Stessa storia, stesso posto, stesso centro sociale. Ilaria Salis non si smentisce mai. I No Tav mettono a ferro e fuoco ...Da Roma "alla Milano sconvolta dalla morte della donna falciata da un'auto rubata con a bordo quattro rom bambini, la Lega non ferma la campagna a favore delle forze dell'ordine e del decreto sicurezza. Questa volta la sinistra censurerà la realtà?", si concludono la nota cui vengono allegate due dei nuovi manifesti, compreso quello dell'europarlamentare d Avs, che compare con un reclamo legato alle occupazioni abusive. "Occupi una casa? Ti buttiamo fuori in 24 ore" recita il manifesto in cui Salis è accompagnato da un fumetto in cui sostiene invece che "occupare una casa è legittimo", frase datata sempre nel manifesto a giugno 2024.