"Il nubifragio che ha devastato la Romagna, con raffiche di vento oltre i 120 km/h, alberi abbattuti e treni bloccati, non è un episodio eccezionale ma l'ennesima conferma della crisi climatica in corso. La scienza ci aveva avvertiti, ma il governo Meloni continua a ignorare questi richiami e a comportarsi da governo negazionista, prigioniero delle lobby dei combustibili fossili": il portavoce dei Verdi e deputato di Avs Angelo Bonelli lo ha dichiarato in una nota a proposito dell'ondata di maltempo che ha travolto l'Emilia Romagna la scorsa notte. Un nubifragio che però ha rappresentato ancora una volta una buona occasione per un esponente di sinistra per attaccare l'esecutivo e il premier.
"Le immagini di stanotte si aggiungono a quelle delle ultime settimane e degli ultimi anni - ha continuato Bonelli -. In tre anni gli eventi estremi hanno causato danni per 30 mld di euro, ma il governo continua a sabotare le politiche sul clima. Ogni rinvio, ogni minimizzazione, ogni silenzio di fronte all'evidenza è un furto di futuro. È tempo di cambiare rotta: servono subito un piano nazionale di adattamento climatico, investimenti veri nella sicurezza del territorio ed una nuova politica energetica basata sulle rinnovabili".
La sinistra italiana sale sul carro di Macron
Per rendere l’idea dell’ennesimo cortocircuito a sinistra: poco meno di un anno fa, ospite della festa di Av...L'attacco contro il presidente del Consiglio, quindi, va avanti: "Giorgia Meloni non parla del disastro climatico mentre consente a Salvini di spendere 15 mld di euro per il ponte sullo stretto di Messina che potrebbero essere utilizzati per la messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico e sismico".