La sondaggista Alessandra Ghisleri ragiona sulle Elezioni Regionali 2025 che cominceranno in autunno con il voto nelle Marche, e sottolinea come i risultati potranno avere un forte impatto sui rapporti di forza tra i partiti, siano essi di governo che di opposizione.
Lo fa in collegamento per In Onda, il talk di approfondimento politico estivo della rete, condotto da Marianna Aprile e Luca Telese. Telese chiede: "Quante di queste regioni… sono tutte potenzialmente contendibili? Il Veneto, se c'è una spaccatura con Zaia, la Campania, se l'accordo saltasse. Sono tutte potenzialmente contendibili o alcune sono sicuramente aggiudicate? Quelle che tu chiami a forte traino?".
Schlein impone Piero, una poltronissima per il figlio di De Luca
Il quadro è (quasi) completo. Il segretario nazionale del Partito Democratico, durante la mattinata di ieri, ha v...La Ghisleri osserva: "La Toscana forse. Sicuramente ‘aggiudicata’ è una parola importante, però diciamo che ha una forte valenza il peso del centrosinistra, dove il Pd comunque anche alle ultime, se si vanno a vedere le elezioni europee dello scorso anno, ha registrato un ottimo risultato. Le Marche sono la regione più contendibile, che è la prima che esprimerà il suo voto e che quindi è più un balance il loro. Il dato vero è che questo voto regionale può influenzare il momentum politico nazionale per i prossimi anni, cioè vuol dire che dovranno ripesare quelli che sono gli assetti tra le diverse coalizioni".
In Onda, Pietro Senaldi smonta Marianna Aprile: "Non credo proprio"
"Il Pd si è consegnato ai 5 Stelle". Ne è convinto Pietro Senaldi che commenta a In Onda il via ..."L'altra situazione è la Campania - prosegue Ghisleri -, bisogna vedere che cosa accadrà. Il traino di De Luca, il traino del Movimento 5 Stelle è molto forte. Il fatto stesso che non ci sia né da un lato né dall'altro la scelta di un candidato certo indica assolutamente proprio i pesi che questi partiti stanno contendendo. In Toscana più o meno no e lo stesso accade in Veneto. In Veneto in cui sicuramente Zaia, con le ultime elezioni, ha raggiunto solamente la sua lista al 40 per cento e quindi un valore molto importante, è un peso politico non solo per la Lega, ma per tutto il centro-destra e quindi bisognerà vedere anche in quell'occasione quali saranno i pesi importanti all'interno della coalizione di maggioranza".
Alessandra Ghisleri e le elezioni regionali, guarda qui il video di In Onda su La7