La Global Sumud Flotilla sotto attacco? E il governo subito interviene. La spedizione umanitaria con destinazione Gaza è stata colpita da una serie di attacchi in acque internazionali a sud di Creta. Le segnalazioni parlano di droni, bombe sonore, oggetti non identificati e lanci di spray urticanti. A essere danneggiata anche la nave Morgana, su cui viaggiava la portavoce italiana Maria Elena Delia.
E proprio "per garantire assistenza ai cittadini italiani sulla Flotilla", ecco che Guido Crosetto ha autorizzato "l'intervento immediato della fregata multiruolo Fasan della Marina militare che era in navigazione a nord di Creta nell'ambito dell'operazione Mare Sicuro". "La fregata - ha spiegato il ministro della Difesa - si sta già dirigendo verso l'area per eventuali attività di soccorso". Dopo aver sentito Giorgia Meloni, il ministro ha preso questa decisione precisando che "sono stati informati l'addetto militare israeliano in Italia, il nostro ambasciatore e l'addetto militare a Tel Aviv, oltre all'unità di crisi della Farnesina". Insomma, il governo ha reagito tempestivamente.
Flotilla, la sinistra occupa i banchi del governo: caos alla Camera
La Flotilla denuncia un altro attacco nella notte e la sinistra, insieme ai Cinque Stelle, prova a buttare la palla in t...Eppure questo non sembra bastare a Giuseppe Conte. Durante l'assemblea dei parlamentari Cinque Stelle, il leader grillino andava dicendo: "Se il nostro governo continua a considerare Netanyahu un amico, un alleato, dove sta il patriottismo? Oggi che abbiamo cittadini italiani, anche parlamentari, su navi che battono bandiera italiana, sotto le bombe, dov'è il nostro governo? Non si può permettere a Israele di dettare una legge criminale e imporla a tutti". E Nicola Fratoianni non è da meno: "Quelle prese di mira sono imbarcazioni che battono bandiera italiana, colpirle è come colpire il territorio italiano. Serve una risposta seria e immediata dal nostro governo". Parole subito smentite dai fatti, visto che Crosetto e l'esecutivo sono intervenuti in tempo breve per tutelare la nave italiana.