Libero logo

Elly Schlein, l'ultima batosta: in un mese "+250% di pareri negativi"

di Ignazio Stagnomartedì 30 settembre 2025
Elly Schlein, l'ultima batosta: in un mese "+250% di pareri negativi"

(Ansa)

2' di lettura

Sarà per un'altra volta. Elly Schlein ha polarizzato l'attenzione della campagna elettorale su temi internazionali come Flotilla e Gaza. Nulla di più sbagliato. Alla fine Francesco Acquaroli è andato dritto come un treno (non quello per la Striscia organizzato da Ricci) e si è ripreso la riconferma alla guida della Regione. Ma in questo trend negativo per il centrosinistra va registrato un dato sottolineato da Arcadia che ha analizzato cifre e numeri dei leader politici sul web.

Ebbene, per Elly non ci sono buone notizie. Questa volta le critiche alla sua linea "non le ha viste arrivare", per citare una celebre frase della segretaria. "Nel numero di settembre di Leader Trend c’è lo speciale Hate Parade, classifica determinata dalle differenze percentuali dei commenti negativi, rispetto al mese di agosto, incassate dalle pagine Facebook dei leader. A settembre, è la pagina Facebook di Elly Schlein a far registrare l’incremento percentuale più consistente di commenti negativi con una crescita del 249%", spiegano da Arcadia.

Elly Schlein fa a pugni con l'italiano: sconcertante, ecco cosa ha scritto

Com’è ovvio che sia, la schleinosfera vive di regole e linguaggi propri. Fra una pausa teatrale e l’a...

Non proprio un grande risultato per chi si candida alla guida del Paese. "Inoltre, ci sono altri dati interessanti: il record di like di Giorgia Meloni con oltre 7 milioni di mi piace ottenuti dall’account dai post pubblicati su Instagram, e la crescita percentuale di nuovi follower incassata da Antonio Tajani e Carlo Calenda". Ma anche questo non ditelo alla Schlein.

E in questo quadro va anche registrato un altro dato emerso dall'ultimo sondaggio di Swg per Tg La7 dove il Pd resta inchiodato al 22 per cento mentre Fratelli d'Italia sfonda il muro del 30 per cento. Un segnale chiaro da parte degli elettori che di fatto, anche nelle intenzioni di voto su scala nazionale, non vengono sedotti dalle argomentazioni piddine su Flotilla e Medio Oriente. Si guarda di più in casa propria e i temi che interessano riguardano la crescita economica e l'occupazione. Due fronti su cui il governo ha dato risposte concrete.

Matteo Ricci? Il "treno per Gaza" lo riporta dritto a Bruxelles

Il treno per Gaza è diventato un direttissimo per tornare a Bruxelles. Per convincere gli elettori, a Matteo &ldq...