Alla fine il nodo è stato sciolto. Dopo alcune titubanze e distinguo, il gruppo del Partito popolare al Parlamento europeo ha deciso: voterà per la revoca dell’immunità nei confronti dell’eurodeputata di Alleanza Verdi Sinistra, Ilaria Salis. Lo ha confermato un portavoce del gruppo, nel briefing in vista della plenaria dell’Eurocamera della prossima settimana.
Il voto per la revoca dell’immunità in plenaria, dopo il no della commissione Giuridica, si terrà martedì 7 ottobre. «Per il Ppe i due casi» di Ilaria Salis e Peter Magyar, il leader dell’opposizione ungherese anch’esso sottoposto alla stessa richiesta del governo di Budapest «sono completamente diversi. Ilaria Salis ha commesso atti violenti prima del suo mandato. Magyar è il leader dell’opposizione ungherese a pochi mesi dalle elezioni in Ungheria. Ecco perché, per noi, questi due casi sono totalmente diversi e ci comporteremo in maniera diversa nelle due situazioni», ha affermato il portavoce.
Ilaria Salis, nuovo processo in Ungheria? Le indiscrezioni
L'immunità di Ilaria Salis, eurodeputata eletta con Avs ed ex attivista, è ancora in bilico all'in...«Ancora una volta la linea di Forza Italia diventa la linea del Pppe» dichiara Raffaele Nevi, portavoce nazionale di Fi. «Abbiamo sempre sostenuto con chiarezza» prosegue «che non si tratta di una vicenda politica, ma di fatti giudiziari che non possono e non devono essere strumentalizzati. Noi siamo e saremo sempre garantisti, ma l’immunità parlamentare serve a tutelare i parlamentari nello svolgimento del loro mandato, non possiamo trasformarla in uno scudo per evitare processi su fatti avvenuti prima dell’elezione».