Libero logo

Regionali, in Veneto verso il trionfo di Stefani. In Campania e Puglia Fico e Decaro davanti

lunedì 24 novembre 2025
Regionali, in Veneto verso il trionfo di Stefani. In Campania e Puglia Fico e Decaro davanti

5' di lettura

Ecco i risultati delle elezioni regionali in Veneto, Campania e Puglia. Un test amministrativo, ma soprattutto politico. La fine di un’epoca, con le regole sul terzo mandato che hanno fatto uscire (parzialmente) di scena i presidenti di Regione uscenti Luca Zaia (della Lega), Vincenzo De Luca e Michele Emiliano (del Pd). Alte le probabilità che le tornate elettorali 2025 finiscano sul 3-3 (Veneto, Marche e Calabria alla maggioranza; Toscana, Campania e Puglia alle opposizioni) rende evidente come la "spallata al governo" auspicata da Elly Schlein sia di fatto già fallita.

In Veneto è arrivata l'annunciata vittoria del leghista Alberto Stefani contro lo sfidante di centrosinistra Giovanni Manildo, ex sindaco di Treviso. In Campania Roberto Fico, ex presidente della Camera del M5s espressione del campo largo si impone su Edmondo Cirielli del centrodestra. In Puglia: Antonio Decaro, europarlamentare Pd ed ex sindaco di Bari, prende il posto di Emiliano dopo la sfida con Luigi Lobuono (già presidente della Fiera del Levante). 

Segui lo spoglio in diretta su Liberoquotidiano.it

Ore 16.07  - Conte, Fratoianni e Bonelli in arrivo al quartier generale di Fico
Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 stelle, è in strada per raggiungere Napoli e il quartiere generale di Roberto Fico, candidato del campo progressista alle regionali in Campania. Attesi alla Fabbrica italiana dell'innovazione anche i due leader di Avs, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli.

Ore 15.59 - Campania, secondo exit poll: Fico 57,5–61,5%; Cirielli 33-37%
Per i secondi exit poll dati consorzio Opinio per la Rai Roberto Fico, candidato per il centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, si attesta sul 57,5-61,5% dei voti. Edmondo Cirielli, candidato del centrodestra, sul 33-37%.

Ore 15.58 - Secondo exit poll Rai per Veneto: Stefani tra 58 e 62%
Il secondo exit poll di Opinio per la Rai sulle regionali in Veneto conferma la cavalcata di Alberto Stefani, candidato del centrodestra, con altissimi consensi tra il 58,5 e il 62,5%. Resta indietro il candidato del centrosinistra, Giovanni Manildo, che 'galleggia' attorno al 30% (29-33%). Nella seconda rilevazione sale invece Riccardo Szumski (Resistere Veneto) con una forbice di consensi tra il 5 e il 7%.

Ore 15.52 - Foti: 'Alle regionali confermate le coalizioni di governo'
"Sono confermate nelle regioni la formazione politica uscente e quindi il governo che è uscente e anche entrate". Lo ha dichiarato Tommaso Foti, ministro agli Affari europei, Pnrr e Politiche di Coeasione, a margine della 27esima edizione di Italia Direzione Nord, presso la Triennale di Milano, commentando a caldo gli exit poll per le regionali in Veneto, Campania e Puglia. (

Ore 15.51 - Schlein attesa al comitato di Fico a Napoli
La segretaria Pd Elly Schlein è attesa a Napoli dove seguirà le fasi dello spoglio con il candidato del centrosinistra alle regionali in Campania Roberto Fico, dato dai primi exit poll in ampio vantaggio su Edmondo Cirielli. Secondo quanto si apprende, Schlein incontrerà Fico nel comitato elettorale allestito per l'occasione alla Fabbrica Italiana dell'Innovazione in via Ponte dei Granili.

Ore 15.37 - De Carlo (FdI): “Importante dar continuità al governo in Veneto”
"L'importante era dare continuità alla coalizione, e quindi il risultato mi pare che premi Alberto e tutta la coalizione. Dopodiché, chi sarà preponderante all'interno non è un problema". Lo ha detto a Mestre (Venezia) il coordinatore veneto di Fratelli d'Italia, Luca De Carlo, commentando i primi exit poll che danno Alberto Stefani in vantaggio su Giovanni Manildo. "Tutti dovremmo darci da fare - ha aggiunto De Carlo - consci del risultato che abbiamo ottenuto per i veneti, più che stucchevolmente discutere di chi sia primo o secondo".

Ore 15.23 - Puglia: a metà spoglio affluenza al 42,22%
In Puglia a metà spoglio l’affluenza alle 15 è pari al 42,22%

Ore 15.22 - Campania: a metà spoglio affluenza al 43,32%
In Campania a metà spoglio l’affluenza alle 15 è pari al 43,32%.

Ore 15.19 - In Veneto a metà spoglio l'affluenza è del 44 per cento

Ore 15.17 - I primi dati sui partiti in Veneto
FdI tra il 24 e il 28%, la Lega tra il 22,5 e il 26,5%, FI tra il 6 e l'8%. Il Pd al 15,5-19,5%, Avs tra il 4 e il 6% e il M5s tra il 2 e il 4%. Sono i risultati dei principali partiti nel Veneto secondo gli instant poll di Youtrend pubblicati sui social. 

Ore 15.10 - Exit poll Puglia: tutti i dati dei candidati
Secondo il I exit poll del 'Consorzio Opinio Italia per Rai', con una copertura del campione dell'80%, alle elezioni regionali in Puglia il candidato del campo largo Antonio Decaro è al 64-68% mentre il candidato di centrodestra Luigi Lobuono è al 30-34%. La candidata Ada Donno (Puglia pacifista popolare) è al 0,5-2,5%.

Ore 15.07 - Exit poll Veneto: tutti i dati dei candidati
Secondo il I exit poll del 'Consorzio Opinio Italia per Rai', con una copertura del campione dell'80%, alle elezioni regionali in Veneto il candidato del centrodestra Alberto Stefani è al 59-63%, il candidato del campo largo Giovanni Manildo è al 30-34% mentre Riccardo Szumski (Resistere Veneto) è al 3,5-5,5%.

Ore 15.06 - Exit poll Puglia: tutti i dati dei candidati
Per il primo istant poll realizzato da Swg per La7, con una copertura del campione del 86 per cento, alle elezioni regionali in Puglia il candidato presidente per la coalizione di centrosinistra, Antonio Decaro, sarebbe avanti con una forbice di voti fra il 65-69 per cento. Luigi Lobuono, candidato per il centrodestra, avrebbe invece raggiunto fra il 29 ed il 33 per cento. Gli altri candidati raccolgono fra l'1,5 ed il 2,5 per cento. 

Ore 15.00 Exit poll Puglia
Antonio Decaro al 65-69 epr cento. Luigi Lobuono 29-33 per cento.

Ore 15.00 Exit poll Campania
Roberto Fico 56-50,5 per cento. Edmondo Cirielli al 35-39 per cento. 

Ore 15.00 Exit poll Veneto
Alberto Stefani 58-62 per cento. Giovanni Manildo 30-34 per cento

Ore 14.52 - Affluenza in calo
E' in netto calo il dato dell'affluenza al voto nelle tre regioni italiane dove si vota per eleggere il nuovo presidente della giunta e il nuovo consiglio. Secondo i dati di Eligendo, rispetto a 5 anni fa, la percentuale di affluenza degli aventi diritto, alle 23 di ieri sera, è di appena il 31,96% contro il 41,53% del dato del 2020 alla stessa ora. Quasi dieci punti in meno. La percentuale più alta nel Veneto: 33,88% contro il 46,13% del 2020. Segue la Campania con il 32,07% contro il 38,91% di cinque anni fa.
Ultima la Puglia con il 29,45 % contro il 39,88% del dato precedente.

Ore 14.45 - Il prefetto di Napoli: “L’organizzazione ha funzionato”
I controlli nei seggi sono stati abbastanza incisivi e ci sono "state anche delle denunce". A pochi minuti dalla chiusura dei seggi il prefetto di Napoli, Michele di Bari, traccia un bilancio della due giorni di voto a Napoli ed in provincia. Il prefetto parla di un modello di efficienza che, fino a questo momento, ha consentito "di non avere grosse difficoltà" e che c'è stato un lavoro sinergico tra tutte le istituzioni interessate perché "nelle settimane scorse c'è stato un lavoro di coordinamento".

Ore 14.34 - Michele Emiliano al seggio: il presidente uscente vota e piange
Ha votato alle 11 il presidente uscente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Visibilmente emozionato mentre infilava la scheda nell’urna, Emiliano si è poi fermato a ricordare brevemente i suoi dieci anni alla guida della giunta e ha spiegato che seguirà lo spoglio dal comitato di Decaro.