Libero logo

Pasquale Tridico perde in Calabria? Lascia la Regione e torna al Parlamento Ue

di
Libero logo
mercoledì 26 novembre 2025
Pasquale Tridico perde in Calabria? Lascia la Regione e torna al Parlamento Ue

2' di lettura

Come volevasi dimostrare. Pasquale Tridico non è riuscito a vincere le elezioni in Calabria. In ogni caso, però, può stare sereno: conserverà il suo seggio al Parlamento europeo, dove è stato eletto deputato tra le fila del Movimento Cinque Stelle. La decisione è stata formalizzata ieri, martedì 25 novembre. L'ex mr. Inps è stato sconfitto nettamente da Roberto Occhiuto lo scorso ottobre. In Regione, però, lascerà il suo posto a Elisabetta Barbuto, sempre dei Cinque Stelle. Il grillino aveva partecipato alle prime due riunioni dell’Assemblea regionale promettendo di voler organizzare e coordinare l’opposizione prima di assumere una decisione che appariva, invece, già scontata.

Certo, Tridico poteva essere più chiaro con i suoi elettori, che al contrario si sarebbero aspettati un candidato più agguerrito in Regione. Ma il grillino ha tergiversato, avendo già sicuro il suo posto al Parlamento europeo. Dobbiamo ricordare però che l'ex numero uno dell'Inps è solo il primo di una serie di politici che, dopo aver perso una tornata elettorale, fanno marcia indietro. In questo senso, è in buona compagnia. 

Pasquale Tridico, il tam tam: dove va dopo il disastro alle elezioni

Per settimane "l'emigrante" Pasquale Tridico ha professato amore per la sua Calabria in ogni piazza, a ogn...

Nonostante ciò, il grillino continua a lanciarsi in promesse elettorali difficilmente realizzabili. Un esempio? L'aumento di stipendi che avverrebbe in un ipotetico, futuro governo Conte: “Il Movimento 5 Stelle apre il cantiere del programma di governo. L’iniziativa del nostro Presidente Giuseppe Conte mira non solo a farci trovare pronti con proposte e idee l’Italia del domani, ma anche ad ampliare gli spazi di partecipazione alla vita politica in un periodo di grande disaffezione e astensionismo. Porteremo con grande entusiasmo il nostro contributo a questo cantiere mettendo in cima alle priorità i temi della sanità, degli stipendi troppo bassi e la riforma della contrattazione collettiva che oggi non funziona a garantire un adeguato livello dei salari. Ancora oggi l’Eurostat ci ricorda che l’Italia, assieme alla Grecia, sia l’unico Paese europeo il cui reddito reale delle famiglie sia calato negli ultimi venti anni”.

Giani, pure lui fa il grillino: "Reddito di cittadinanza al via in cento giorni"

Due pesi e due figure. Anzi, ne basta una, tanta è l’ipocrisia di Pd, 5Stelle, Avs e affini. «È...