Venezia 11 apr. (Adnkronos) - Le esportazioni italiane nel settore agroalimentare potrebbero triplicare con un'efficace azione di contrasto alla contraffazione dei prodotti 'made in Italy'. Ne e' convinto Sergio Marini, presidente nazionale della Coldiretti, in prima linea nel contrasto ai falsi ''parmesan'', ai latticini 'freschi' prodotti con latte in polvere, al pesto di provenienza statunitense e ai vini doc contraffatti. Marini sara' protagonista a Padova, venerdi' 13 aprile nel Palazzo della Ragione, del convegno ''Il modello veneto per il made in Italy'' promosso dal Consiglio regionale del Veneto per rilanciare su scala regionale e nazionale la strategia di contrasto alla contraffazione e alla pirateria messa in atto da un'ottantina di comuni padovani. Un modello che in due anni e mezzo di operativita', grazie alla stretta collaborazione tra istituzioni, guardia di finanza, forze dell'ordine, Camera di commercio, categorie economiche, universita', Ulss, Arpav e associazioni consumatori, ha gia' consentito di sequestrare oltre 900 milioni di prodotti nocivi, illegali o contraffatti, di chiudere oltre 200 tra locali e pubblici esercizi e di denunciare 1600 persone.(segue)