Nuova Delhi, 11 apr. (Adnkronos/dpa) - Le autorita' indiane hanno revocato l'allarme tsunami che era stato diramato dopo il violento sisma di magnitudo 8,5 a largo della costa indonesiana di Sumatra. L'allarme era risuonato nelle zone costiere e alle isole Andamane e Nicobar poco dopo la scossa, nel primo pomeriggio. "Il periodo per possibili onde di tsunami e' ormai trascorso per tutte le aree costiere indiane minacciate", ha riferito il Centro di Allarme Tsunami. Secondo i dati forniti dal centro, il sisma ha ganerato uno tsunami ma le onde hanno raggiunto un massimo di 60 centimetri in Indonesia. In India non si e' andati oltre 10-20 centimetri. Il sisma, avvertito anche a Kolkata (Calcutta) e Chennai (Madras), ha causato molta preoccupazione in tutta l'area dell'oceano Indiano dove e' ancora viva la memoria del tragico tsunami del 26 dicembre 2004 che provoco' la morte di oltre 230mila persone in 14 paesi.