Coronavirus, può uccidere anche la cura. Idrossiclorochina e farmaci sperimentali, tutti i devastanti effetti collaterali

mercoledì 20 maggio 2020
Coronavirus, può uccidere anche la cura. Idrossiclorochina e farmaci sperimentali, tutti i devastanti effetti collaterali
1' di lettura

Il coronavirus uccide, ma anche gli effetti collaterali delle cure "improvvisate" possono farlo. A cominciare dalla tanto chiacchierata idrossiclorochina. Un servizio di DiMartedì parte dal caso di due medici cinesi usciti vivi dall'epidema, ma con la pelle nera, per illustrare tutte le conseguenze delle terapie sperimentali utilizzate nel mondo per curare il contagio.

Coronavirus, il professor Venturi: "Trovata la terapia, 48 pazienti tutti guariti"

I risultati della ricerca verranno ufficialmente presentati lunedì, ma qualcosa si può anticipare: a quant...

"Quello è un caso di iperpigmentazione - spiega Roberto Di Santo, professore di Farmacologia all'università La Sapienza di Roma -, ma vari medicinali possono comportare problemi ai reni o aritmie cardiache". Attenzione, come sempre, alle risposte faidate, peraltro disponibili in farmacia. Il presidente americano Donald Trump prende una pillola di idrossiclorochina al giorno e chiede provocatoriamente: "Che cosa c'è da perdere?". "Anche la vita", lo avverte il professore.

...

ti potrebbero interessare

altri articoli di Scienze & tech