Cosa accade al corpo se mangi patate fritte 3 volte in 7 giorni

giovedì 14 agosto 2025
Cosa accade al corpo se mangi patate fritte 3 volte in 7 giorni

1' di lettura

Uno studio internazionale guidato dall'Università di Harvard ha analizzato il legame tra consumo di patate e rischio di diabete di tipo 2, considerando l'impatto del metodo di cottura e il confronto con altre fonti di carboidrati come riso e cereali integrali. Monitorando oltre 205.000 persone sane per 40 anni (1984-2021), i ricercatori hanno rilevato 22.299 casi di diabete di tipo 2. I partecipanti, privi di malattie all'inizio, hanno compilato questionari alimentari ogni quattro anni.I risultati, corretti per fattori legati a dieta e stile di vita, mostrano che il consumo di tre porzioni settimanali di patate aumenta il rischio di diabete del 5%, ma le patatine fritte lo elevano al 20%.

Al contrario, "mangiare quantità simili di patate cotte in altri modi (bollite, al forno o schiacciate) non aumenta sostanzialmente il rischio". Sostituire le patate con cereali integrali riduce il rischio dell’8%, mentre la sostituzione con riso bianco lo aumenta. Per le patatine fritte, passare ai cereali integrali abbassa il rischio del 19%, mentre per patate bollite, al forno o schiacciate la riduzione è del 4%.Lo studio, osservazionale, presenta limiti: "non è possibile trarre conclusioni definitive su un rapporto di causa ed effetto", avvertono i ricercatori, poiché fattori non misurati potrebbero influire. Tuttavia, suggeriscono che patate al forno, bollite o schiacciate, grazie al basso impatto ambientale e sulla salute, "possono far parte di una dieta sana e sostenibile", privilegiando però i cereali integrali.