Libero logo

Che tempo che fa, Filippa in onda 3 minuti su 300

di Ivan Rotagiovedì 20 novembre 2025
Che tempo che fa, Filippa in onda 3 minuti su 300

8' di lettura

A Ballando con le Stelle mano birichina di Giovanni Pernice su Francesca Fialdini? Bufera su Giovanni Pernice dopo un articolo del tabloid The Sun: accusato di una “mano morta” su Francesca Fialdini a Ballando con le Stelle.

Mario Cipollini è ricoverato in ospedale ad Ancona per problemi cardiaci. L'ex campione di ciclismo ha condiviso un video sui social in cui spiega anche quali sono le sue condizioni di salute. "È andato tutto a posto. Sono nelle mani di persone estremamente preparate, di persone di cui ho grandissima fiducia e credo che il centro qua ad Ancona sia all'altezza della situazione. La vita è questa, bisogna andare avanti, non mollare mai, non abbattersi, sono sereno e tranquillo, dato che sono in mano a degli amici".

É stato svelato il nome della mamma di Ethan, il terzo figlio di Shiva. La ragazza si chiama Michelle Fois e vive a Milano. Dopo poche ore dalla diffusione della notizia, la neo mamma sembra aver cancellato il suo profilo Instagram. Ma non solo: ne sarebbe comparso con un altro con un messaggio diretto a Laura Maisano, la mamma degli altri due figli del rapper.

“All’orrore Garlasco mancava solo il plastico della testa di Chiara Poggi con il professor Fineschi che disegna i colpi”, scrive Selvaggia Lucarelli. Il tutto nel programma  “Lo stato delle cose”, andato in onda su Rai3 e condotto da Massimo Giletti. 

Loretta Goggi e la sorella Daniela venivano chiamate le Kessler italiane: “In realtà non avevamo nulla di loro, né fisicamente né artisticamente, ma ne abbiamo riso insieme. Le abbiamo sempre stimate moltissimo”, dice Loretta che aggiunge: “Il mio desiderio nascosto sarebbe che succedesse lo stesso anche a noi: andarcene insieme, ma non lo procurerei io. Siamo cattoliche praticanti, togliersi la vita non lo contempliamo”.

Rocío Muñoz Morales risponde ai gossip su Raoul Bova e Beatrice Arnera con una storia su Instagram: “Ciao, ladro di pace”, “Playboy, un campione”, scrive, rubando le frasi a La perla, canzone in Lux, l’ultimo album della popstar Rosalía. Il brano é dedicato a un “rubacuori senza cuore, medaglia olimpica d’oro al più stronzo. Hai il podio della grande delusione”, continua la canzone.

Fedez é stato attaccato dal manager del suo ex amico Luis Sal: “Ci fai schifo, il tuo pubblico non ama te ma il gossip. Non sai più chi dissare nelle canzoni, non ti dà retta neanche il tuo cane, e tutti hanno capito cosa sei e quanto faccia cagare come essere umano”.

Maxi Lopez ha partecipato a Masterchef Celebrity dove battibeccava con l’ex moglie Wanda Nara, mentre ora il suo commento ironico su Mauro Icardi ha alimentato curiosità. Durante una puntata del programma Paren la mano, il conduttore Alfredo Montes de Oca ha chiesto a Maxi Lopez: “Perché non ci sono mai state scazzottate con Mauro Icardi?". Maxi, con il suo solito sorriso ironico, ha risposto: "Non rimaneva mai da solo". 

Demi Moore ha generato (troppe) seguaci”: Raffaella Fico in spiaggia guarda il mare, il compagno Armando Izzo le abbraccia il ventre , dove lei stessa poggia le mani. La “showgirl” ha  condiviso alcune foto in cui, incinta di circa 5 mesi, mostra il pancione nudo. "Aspettandoti", scrive nel suo post su Instagram.

Versace vs Bertè. Il 25 novembre arriva in libreria “50 volte Bellissima”, edito da Rizzoli: il volume che celebra i cinquant’anni di carriera di Loredana Bertè attraverso immagini iconiche e materiali inediti. Giovanni Squatriti ha curato la direzione artistica del progetto, lavorando sulla selezione delle fotografie e sull’identità visiva dell’intero libro. La prefazione è firmata da Donatella Versace. Un percorso intenso ancora tutto da  scoprire.

“Buon anniversario ovunque sei Helmut”, questo il messaggio di Francesca Berger in ricordo del marito Helmut Berger. Lo scrive a corredo di una foto del loro matrimonio con amici cari: l'adorata Paoletta Blù,  Lilli di Falco, Antonella Martini Vitetti, il poeta Biagio Arixi e il grande Angelo Frontoni la cui foto di Helmut sotto la doccia diventò iconica. 

Amanda Lear riciccia alcuni aneddoti su Salvador Dalí: “Dalí era innamorato pazzo di me, pur sapendo che non mi poteva soddisfare. A lui piacevano l’aristocrazia, le contesse, le principesse. Parlava come vivesse in un tempo antico. Ci siamo sempre dati del lei, anche se eravamo intimi. Era religiosissimo, tradizionale: non eravamo sposati e non gli piaceva l’idea che si pensasse fossi la sua amante. Sapeva che non avevo soldi, ma mi diceva: “Piccola Amanda, vorrei aiutarla, ma non posso. Ho una moglie e sono cattolico”. 

Nella puntata di domenica di Che Tempo che Fa Filippa Lagerback si è vista per per un totale di 3 minuti e 30 sui 304 complessivi. Ovvero  l'1,1% rispetto alla durata dello show. Ma perché questo gioco del silenzio per una donna molto più intelligente di tante altre “straparlanti” in tv?

Sophie Grégoire, commenta la storia dell’ex Justin Trudeau con Katy Perry: “Mi permetto di sentirmi delusa da qualcuno, di essere arrabbiata o triste. E so per esperienza personale quanto sia importante, come sostenitrice della salute mentale, permettersi di provare queste emozioni“.

Ospite di Nunzia De Girolamo a Ciao Maschio, quel manzo di Gilles Rocca ha detto: “Se io dovessi avere un’attrazione verso un uomo, non ci sarebbero problemi. Se mi concederei a un uomo? Beh, se mi piacesse un uomo sì, assolutamente, accetterei le sue avance non avrei problemi. Mi piacciono le donne. Però sono assolutamente aperto, anzi, in realtà non trovo neanche che sia una questione di apertura, ma che sia una cosa naturale. Cioè, rispettare quello che è la tua pulsione, quello che ti piace, ciò che senti“.

Kris Jenner, mamma delle Kardashian, è convinta che ci sia un tesoro in serbo per la persona o le persone che convinceranno Britney Spears a ritornare ad esibirsi. Il mondo la sta aspettando e chi riuscirà a riportarla sul palco otterrà una fortuna. La Jenner sta ora valutando attentamente il modo migliore per convincere la Spears e il suo team, e sta riflettendo su come interagire con la cantante.

Lorde entusiasma il pubblico: Sadie Sink di Stranger Things sale sul palco e balla "Green Light" all’O2 Arena. Durante il concerto a Londra dell’Ultrasound Tour, Lorde invita l’attrice Sadie Sink sulle note di “Green Light”, confermando la stima e l'amicizia tra la cantante e l'attrice.

Kate Middleton in forma. Molto chic in tailleur grigio chiaro e camicia co rouches, la principessa di Galles é stata ad un incontro del Business Taskforce for Early Childhood della sua Royal Foundation al Future Workforce Summit dove ha visto diversi leader di aziende per promuovere politiche a sostegno dei genitori e di chi si prende cura dei bambini sotto i cinque anni. 

La nuova serie Netflix Mrs Playmen con Carolina Crescentini sta facendo parlare tutti. Racconta la storia di Adelina Tattilo, l'editrice che alla fine degli anni '60 fondò Playmen, la risposta italiana a Playboy. Ma quanto c'è di vero in questa serie? Il direttore omosessuale, ruolo che ha dato una seconda giovinezza artistica al bravoFilippo Nigro, non è mai esistito. È un personaggio di fantasia creato per rappresentare l'Italia di quegli anni: perbenista in apparenza ma trasgressiva sotto. Però è anche un modo efficace per ricordare come Adelina, pur essendo cattolica, lanciò Adam, una rivista erotica destinata al pubblico gay che ebbe enorme successo negli anni '90, una sorta di Playgirl che vide tra i boy desnudi anche Gabriel Garko.

Esattamente un anno fa Marco Coretti, couturier italiano di fama internazionale, ha lanciato Couture Home Decor, il sorprendente progetto creativo dedicato design. Una capsule collection di complementi di arredo, prodotta in collaborazione con la Push Anti-Gallery di Alessandro Cocciolo e Bruna D’Innocenzo, aperta recentemente in Via Prassilla, 43 a Casal Palocco, e composta da una serie di pezzi unici, in edizione limitata, realizzati con maestri ceramisti romani. Vasi originalissimi (nella foto), che reinterpretano la classicità delle ceramiche attraverso una lente pop, trasformandosi in una parodia elegante del nostro tempo. I protagonisti sono personaggi iconici: supereroi come Batman & Robin, investiti del compito di salvare la civiltà occidentale; Joker e Harley Quinn, incarnazioni di ribellione e rottura; e gli attori simbolo del cinema e della bellezza hollywoodiana Brad Pitt e Angelina Jolie (vedi foto allegata). Una narrazione visiva provocatoria, dove la tradizione incontra il presente in un gioco di contrasti, simboli e citazioni. Oggetti unici, rigorosamente lavorati a mano, che uniscono artigianato, cultura pop, design e lo storytelling di Coretti.
Ad un anno esatto dalla produzione del primo pezzo della collezione, Marco Coretti festeggia il compleanno di questo progetto creativo, con un happening divertente e sorprendente in perfetto stile Pop. Nel cuore di Trastevere, dj set, drink d’eccellenza e tanti amici, riuniti per festeggiare insieme il successo di Home Decor. E infatti, è di vero e proprio successo che si tratta: collezionisti e interior decorator si contendono i complementi d’arredo di Marco Coretti, e le liste d’attesa per averli si allungano di giorno in giorno, con richieste che arrivano non solo dall’Italia, ma anche dall’Asia e dagli USA. Molti i personaggi noti che hanno voluto nella propria casa queste iconiche e irriverenti ceramiche, primo fra tutti Renato Zero.
Tra gli ospiti attesi all’happenning: Renato Zero, Cristian De Sica, Beatrice Luzzi, Demetra Hampton, Leopoldo Mastelloni, Paola Quattrini, Selvaggia Quattrini, Lucia Lavia, Antonia Liskova, e molti altri, riuniti insieme per augurare: Buon Compleanno, Home Decor!
 
Marco Coretti è uno stilista italiano di fama internazionale. Dopo aver studiato arte, si è trasferito a Parigi per formarsi come apprendista e poi lavorare come assistente in atelier di haute couture. La sua carriera è stata segnata da diverse collaborazioni importanti, come la direzione creativa di Sorelle Fontana nel 2004 e la nomina ad art director del progetto "The Ages of Fashion" da parte del Comune di Roma e AltaRoma nel 2005. Coretti ha anche collaborato con artisti come Carla Accardi, Luigi Ontani e Paola Gandolfi, e ha lavorato con fotografi di fama come Gian Paolo Barbieri e Michel Comte. Tra i suoi riconoscimenti, c'è la vittoria del premio per miglior costumista al Berlino Short Film Festival 2021. Inoltre, le sue creazioni sono state esposte nel Kyoto Costume Institute, evidenziando l'importanza della moda italiana e il dialogo culturale tra Italia e Giappone.

1581x739


 
PushAntigallery non è solo una galleria: un manifesto. Un nuovo spazio in cui arte, design e collezionismo si incontrano in un equilibrio tra esclusività e avanguardia. Nessuna regola seguita, solo riscritta. Il concetto di "Antigallery" come manifesto. Rifiuto della staticità e della formalità delle esposizioni convenzionali. Arte non solo da osservare, ma da vivere. Eliminazione delle barriere tra creatore e fruitore, con trasformazione dello spazio espositivo in un'esperienza dinamica. Arte e design come strumenti di rottura e innovazione, con capacità di ridefinizione del collezionismo contemporaneo. Tutte le opere prodotte da PushAntigallery sono concepite, progettate e realizzate con un approccio che unisce avanguardia e sostenibilità.