Vi proponiamo Tele...Raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo
CHI SALE ("Stranizza d'amuri" - Rai3)
L’estate rovente è una buona occasione per mandare in onda anche pellicole cinematografiche impegnate. Mediaset da questo punto di vista è un benchmark: Rete 4, Italia 1 ma anche Canale 5 diventano un formidabile veicolo di fiction, serie, film che hanno fatto la storia nei rispettivi settori e che vengono riproposti al grande pubblico. Si attinge al magazzino, si risparmia e il pubblico gradisce eccome.
Sabato sera è toccato a Rai 3 che ha puntato su “Stranizza d’amuri”, film del 2023 che ha visto l’esordio di Beppe Fiorello alla regia, titolo che richiama una celebre canzone di Franco Battiato. La trama è ispirata a un fatto di cronaca anni ‘80, il delitto di Giarre, duplice omicidio rimasto irrisolto che portò alla nascita del primo Arcigay italiano: incentrata su una storia d’amore fra due ragazzi del Sud, è un sobrio e delicato inno alla tolleranza e all’inclusione, considerando che il tutto è ambientato nella Sicilia dei primi Ottanta. Bottino consistente in termine di share: 6.2%.