Scontro acceso tra l'avvocato di Alberto Stasi, Antonio De Renzis, e quello di Andrea Sempio, Massimo Lovati. Al centro del dibattito a Zona Bianca su Rete 4 c'è la contaminazione del Dna di ignoto 3 che di fatto ha innescato il crollo della tesi accusatoria che vedrebbe un nuovo protagonista sulla scena del delitto di Garlasco. Lovati tuona: "Io l'ho sempre detto, era chiaro si trattasse di contaminazione. Non ci trovo nulla di strano. Sapete quanti corpi passano da una sala autoptica ogni giorno?".
Garlasco, il processo a Stasi può cadere: lo scivolone sul Dna apre uno scenario clamoroso
Per gli avvocati Giada Bocellari e Antonio De Rensis la scoperta della contaminazione di quel Dna sulla garza usata per ...Parole che però non sono state condivise dal legale di Stasi che ha subito replicato a stretto giro: "Non sono affatto d'accordo con quello che dice il preparato collega. Un'autopsia ci dice tante cose ma soprattutto ci dà evidenze sull'orario della morte e su tanti altri aspetti che rigurdano il cadavere. Ad esempio il fatto che il corpo non sia stato pesato lo ritengo un errore grave. Una differenza di 5 chili può spostare la morte di una persona di un'ora", ha affermato il legale di Stasi. Il dibattito è stato piuttosto acceso. Poi il conduttore, Giuseppe Brindisi, ha riportato la calma.
Garlasco, il Dna di Ignoto 3 sulla bocca di Chiara "frutto di contaminazione"
Il profilo genetico di "ignoto 3", trovato su una garza usata per un prelievo dalla bocca di Chiara Poggi, ucc...Garlasco, il Dna sulla garza è frutto di contaminazione
— Zona Bianca (@zona_bianca) August 13, 2025
"Io ho sempre sostenuto che si trattasse di una contaminazione"
Così a #zonabianca Massimo Lovati, l'avvocato di Andrea Sempio. pic.twitter.com/yqamGZyqQ6
Garlasco, il Dna sulla garza è frutto di contaminazione
— Zona Bianca (@zona_bianca) August 13, 2025
A #zonabianca l'opinione di Antonio De Rensis, l'avvocato di Alberto Stasi. pic.twitter.com/YHZJYsuENW