Fiorello e Biggio all'orario del pisolino

di Maria Pezzimartedì 16 settembre 2025
Fiorello e Biggio all'orario del pisolino

2' di lettura

Dopo mesi di attesa e qualche anticipazione sibillina sui canali social, Rosario Fiorello rompe gli indugi e annuncia ufficialmente il ritorno di La Pennicanza, il suo “pazzo” show radiofonico su Rai Radio2.
Lo farà in coppia con Fabrizio Biggio, con cui ha già condiviso il microfono durante la fase sperimentale del programma andata in onda lo scorso maggio. L’appuntamento è fissato per ottobre, e l’entusiasmo è già alle stelle per i fan di Fiorello.


Durante una diretta Instagram con Biggio improvvisata in notturna da un ristorante, Fiorello ha confermato il ritorno del programma, con il suo consueto stile dissacrante e autoironico. «Saremo una ventata d’aria fresca», ha dichiarato il numero uno dell’intrattenimento italiano, aggiungendo con sarcasmo: «La ventata d’aria fresca arriverà da noi che siamo vecchi, perché quelli più giovani fanno cose più vecchie di quelle che facciamo noi».

Il commento, pungente e divertito, è anche una riflessione sul panorama televisivo e radiofonico italiano, dove il revival di format storici sembra essere tornato di moda. Fiorello non ha mancato di citare, con ironia, il successo de La Ruota della Fortuna, paventando la possibilità che la Rai acquisti per fargli concorrenza il format di Ok, il prezzo è giusto!: «Ho letto che la Rai sta per comprare Ok, il prezzo è giusto! e ho deciso di tornare: allora possiamo andare pure noi».

Rimane la suspense sulla data esatta del rientro su Radio2 (ma è possibile che venga svelata il 23 settembre nella serata di presentazione della nuova stagione di Radio Rai all’Auditorium Parco della Musica di Roma). L’orario dovrebbe rimanere lo stesso, dalle 13.45 alle 14.30, come suggerisce il titolo La Pennicanza, che richiama il momento di pausa pomeridiana dopo il pranzo.

Ma il contenuto, come sempre con Fiorello, sarà tutt’altro che soporifero: sketch, musica, ospiti e imitazioni, con il ritmo che ha reso lo showman un maestro dell’improvvisazione. Il format era stato sperimentato dal 19 maggio scorso, dal lunedì al venerdì dalle 13:45 alle 14:30 con replica alla mattina successiva dalle 7:00 alle 7:30 in versione ridotta col titolo La sveglianza. L’esperimento di maggio era stato un successo di ironia, irriverenza e fantasia.

Gli autori sono Sergio Rubino, Francesco Bozzi, Riccardo Cassini, Alberto Di Risio, Federico Taddia. Biggio (dopo anni di sodalizio con Francesco Mandelli in televisione e al cinema, con cui formava I soliti idioti) fa coppia con Fiorello già dal 2022, in televisione, con Viva Rai2!, che è stato un programma di varietà, satirico e rotocalco, andato in onda nella fascia mattutina di Rai 2 dal 5 dicembre 2022 al 10 maggio 2024. Nato a Firenze 51 anni fa, Fabrizio Biggio è anche regista e per anni è stato volto della tv musicale Mtv.