Libero logo

Garlasco, scoop di Milo Infante: "In arrivo una nuova bufera, chi colpirà"

di
Libero logo
venerdì 10 ottobre 2025
Garlasco, scoop di Milo Infante: "In arrivo una nuova bufera, chi colpirà"

(Raiplay)

2' di lettura

I colpi di scena non sono finiti. Ad annunciare un altro, ennesimo, scoop sull'omicidio di Garlasco è Milo Infante. Durante Ore 14, il programma in onda su Rai 2, il conduttore torna a parlare della morte di Chiara Poggi. Tra documenti inediti, intercettazioni e nuovi elementi d'indagine, l'inchiesta televisiva annuncia rivelazioni che potrebbero spostare l’attenzione su "un’altra persona" coinvolta nella vicenda. Più nel dettaglio, Infante ha parlato di "una bufera su un’altra persona". Una figura che potrebbe addirittura ridisegnare i contorni dell’intera vicenda giudiziaria.

Ma non solo, perché il programma ha parlato anche di analisi di intercettazioni ambientali finora mai rese pubbliche, che toccherebbero il tema di alcuni versamenti sospetti. Il riferimento è alla vicenda che vede coinvolto l'ex procuratore di Pavia. Mario Venditti è accusato di aver ricevuto soldi per scagionare Andrea Sempio, ora di nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi. 

Garlasco, Massimo Lovati indagato e fatto fuori? Scenari clamorosi

"Penso che potrebbero sollevarmi dall'incarico, ma io vorrei continuare": Massimo Lovati, legale di Andrea...

Il fascicolo che riguarda Venditti nasce da un sospetto: che nel 2017, quando chiese l’archiviazione per Sempio, l'ex pm abbia ricevuto tra i 20 e i 30 mila euro. Secondo gli inquirenti, guidati dal procuratore Francesco Prete e dalla pm Claudia Moregola, i soldi sarebbero serviti a orientare l’iter della richiesta, accolta poi dal gip Fabio Lambertucci. Accuse che però il diretto interessato respinge: "Ho letto il decreto di perquisizione e sequestro. Francamente spero vi sia dell'altro materiale di indagine che giustifichi una simile aggressione, con un massiccio impiego di risorse e di uomini sul territorio, nei confronti di un incensurato servitore dello Stato", è stato il contenuto del comunicato firmato da Domenico Aiello, legale di Venditti e indirizzato al ministro della Giustizia Carlo Nordio.