Oggi, venerdì 24 ottobre, è andata in onda una nuova puntata de L’Eredità, il celebre game show di Rai 1 condotto da Marco Liorni. In apertura, il conduttore ha dato il bentornato a Gabriele, campione in carica, pronto a difendere il titolo. A sfidarlo, un gruppo di nuovi concorrenti: Valentina da Benevento, Andrea da Caravaggio (Bergamo), Loredana – che ha partecipato al film La grande bellezza –, Elisabetta da Padova, Marco, professore, ed Elisa, alla sua quinta partecipazione consecutiva. Dopo l’immancabile “Giochiamo?” di Liorni, il pubblico ha risposto con entusiasmo.
Anche questa sera, è stato Gabriele ad approdare alla Ghigliottina, la manche finale del programma. Il campione si è trovato a giocare per un montepremi di 42.500 euro, cercando la parola che collegasse “Minima”, “Uscita”, “Cuore”, “Fermo” e “Fila”. Dopo un minuto di riflessione, ha scritto sul cartoncino la parola “Senza”, ma non era quella giusta. La risposta corretta era: "Posta".
L'Eredità, "cosa si sente in sottofondo": clamoroso, esplode il caso
Eccoci ancora qui, nello studio de L'Eredità, laddove dirige le operazioni Marco Liorni. Ancora a seguire il ...Sui social, intanto, i telespettatori si sono scatenati su X (ex Twitter) con commenti ironici e critiche: c’è chi si vanta di indovinare da casa la parola finale e chi lamenta un sottofondo musicale troppo invasivo per un programma amato soprattutto da un pubblico adulto. Intanto sui social tantissimi telespettatori si sono fiondati su X per commentare insieme la puntata: "Il mio più grande flex del periodo? Sono cinque giorni di fila che azzecco la parola finale a L'eredità", "L'eredità noiosissimo (salvo ghigliottina) e soprattutto troppo legato alla fortuna", "Come si può fare un programma come l’Eredità, seguito soprattutto da persone anziane, con un sottofondo musicale disturbante persino per chi sente benissimo! Ma in Rai sono impazziti?!?".

