Musica: Renato Zero, sale la febbre dei sorcini, domani parte il live dei record

domenica 28 aprile 2013
Musica: Renato Zero, sale la febbre dei sorcini, domani parte il live dei record
2' di lettura

Roma, 26 par. (Adnkronos) - Sorcini di tutto il mondo, unitevi, a Roma: il supershow sta per cominciare. Non era mai successo prima, almeno in Italia, che un artista rimaness in concerto per un mese nella stessa location. A stabilire il record non poteva che essere Renato Zero, l'unico cantante italiano in grado di trascinare folle di fan che da 40 anni lo seguono in adorazione senza tradirlo. Dai tempi di Zerolandia il "rito" dei sorcini, in attesa che il mito si manifesti sul palco, assume caratteristiche costanti e inevitabili: l'attesa che cresce di giorno in giorno, la caccia spasmodica ai biglietti, le indiscrezioni su quello che succedera' sul palco, sui brani che cantera' Renato. Il web in questi giorni e' tutto un susseguirsi di ipotesi e illazioni: fara' "Mi vendo"? Cantera' "I migliori anni"? E "Il triangolo"? In questo caso, ad aumentare l'attesa, e' proprio la circostanza della nuova diavoleria che Zero si e' inventato: forte del successo del suo nuovo album "Amo" e del singolo "Chiedi di me", Renato non ci ha pensato due volte e ha trasformato il Palalottomatica, la location romana dei grandi concerti, in casa sua per un mese. Per il momento sono state annunciate 15 date (generalmente anche le rockstar piu' applaudite faticano alla quarta o quinta data), la prima quella di domani (poi il 29 e 30 aprile e 3, 4, 9, 10, 12, 13, 15 16, 18, 19, 21 e 22 maggio), ma, visto il riscontro dei 90 mila biglietti gia' bruciati in prevendita, e' probabile che presto saranno annunciati nuovi appuntamenti, sempre al Palalottomatica anzi al PalaZero come e' stata ribattezzata la struttura sopra la quale campeggia un'immagine gigante di Renato. Un mito che si concede poco, quello di Zero, ma che quando lo fa e' destinato a lasciare il segno. Tra le poche indiscrezioni che rompono il fitto segreto che tradizionalmente accompagna i suoi debutti, un'orchestra di 34 elementi diretti da Renato Serio, 12 ballerini che danzeranno le coreografie di Bill Goodson, storico collaboratore di Diana Ross e Michael Jackson. Ma il live di Zero sara' molto piu' che un grande concerto: a cominciare dalla proiezione, in esclusiva assoluta, del videoclip di "Un'apertura d'ali", l'inedito contenuto nel nuovo album "Amo", composto da Gian Carlo Bigazzi e realizzato da Alessandro D'Alatri nel carcere femminile di Latina. Anche i costumi che Zero indossera' sul palco promettono di essere un vero show nello show, realizzati appositamente per lui dalla Maison Cavalli e dalla The One di Gabriele Mayer. (segue)