Musica: addio a Pino Massara, autore de 'Il Coccodrillo come fa'

domenica 28 luglio 2013
Musica: addio a Pino Massara, autore de 'Il Coccodrillo come fa'
2' di lettura

Roma, 24 lug.(Adnkronos) - E' morto ieri Pino Massara, l'autore di canzoni come 'Siamo la coppia piu' bella del mondo' e il grande successo di Albano 'Nel sole'. A riferirlo e' la Provincia Pavese. Nato a Vigevano nel 1931, scrive brani come 'Permette, signorina', che in Italia fu resa famosa da Nicola Arigliano e in America ripresa da Nat King Cole, canzoni per Mina come 'Confidenziale', per Fausto Leali ('Deborah'), Adriano Celentano, Dalida e anche per il Piccolo coro dell'Antoniano ('Il coccodrillo come fa?'). Musicista, compositore, produttore discografico e direttore d'orchestra, Massara arriva al successo nel campo pop alla fine degli anni Cinquanta con due sue canzoni interpretate da Nicola Arigliano, un cantante fino ad allora conosciuto quasi esclusivamente dagli amanti del jazz: 'I Sing ammore' e 'Amorevole', che vengono riprese all'estero da diversi interpreti tra i quali Dean Martin e Frankie Avalon. Negli anni Sessanta realizza una serie di hit destinati a diventare evergreen: per Arigliano, scrive 'Permettete Signorina', ripresa in Usa da Nat King Cole, 'E' solo questione di tempo', in vetta alle classifiche di vendita per 12 settimane, '20 km al giorno' che approda al Festival di Sanremo 1964. Massara collabora anche con Tony Dallara per il quale scrive 'Ghiaccio Bollente' e con Bruno Martino con cui realizza'Por Dos Besos'. Il brano diventa un successo internazionale grazie alla versione de 'Los Chakachas', riproposto nel 2005 da Renzo Arbore. Nel corso della sua carriera Massari lavora, inoltre, con Mina e con Adriano Celentano per il quale scrive tra l'altro, 'Grazie Prego Scusi', ripreso in Usa da Dean Martin. All'inizio degli anni Settanta Massari decide di mettersi in proprio fondando una casa discografica, la 'BLA BLA' che si presenta sul mercato come etichetta alternativa. In sette anni la BLA BLA produce, tra gli altri, un allora sconosciuto Franco Battiato. A partire dagli anni Ottanta, il musicista scrive per il teatro, per il cinema, la fiction, per i cartoni animati e la pubblicita'. Torna alla canzone solo nel 1993, quando decide di scrivere canzoni per bambini. Con Oscar Avogadro nasce 'Il coccodrillo come fa?' che vince lo Zecchino d'Oro nel 1993. Si ripete l'anno successivo in coppia con Vito Pallavicini con 'Metti la canottiera'.