Cinema: da domani sull'Isola Tiberina rassegna di documentari

mercoledì 31 luglio 2013
Cinema: da domani sull'Isola Tiberina rassegna di documentari
2' di lettura

Roma, 31 lug. (Adnkronos) - Una quattro giorni a L'Isola del Cinema di Roma dedicata al cinema documentario. Un evento speciale fortemente voluto dal Direttore Artistico de L'Isola Giorgio Ginori, che sostiene il progetto, insieme all'autore e consulente del Festival Internazionale del Film di Roma Mario Sesti. Si tratta del progetto LaboreRai, il laboratorio permanente Rai di produzione e formazione di cinema documentario e' vergato e sostenuto da 5 tra autori, registi e inviati Rai. Un progetto virtuoso che e' all'attenzione dei vertici dell'azienda radiotelevisiva di Stato e che si propone di far nascere una struttura ad hoc, unica in Europa, con il compito di produrre per le reti generaliste del Servizio Pubblico e di formare una trentina di giovani all'anno assumendone alla fine del corso circa il 30 per cento tra i piu' meritevoli e talentuosi. Stefano Mencherini, giornalista indipendente, autore e regista Rai, Santo Della Volpe, inviato speciale del Tg3, Amedeo Ricucci, inviato del Tg1 e Ornella Bellucci, audio documentarista precaria di RadioRai, Filippo Vendemmiati, vicecaporedattore Tgr Rai Bologna, questi i nomi del gruppo di lavoro che sostiene il progetto che sta trovando ottima accoglienza tra addetti ai lavori e cittadini. La quattro giorni dedicata al Laboratorio (1-4 agosto) vedra' partecipare al Cinelab Groupama de L'Isola del Cinema, 13 documentaristi che alterneranno proiezioni e dibattiti con il pubblico. Parteciperanno anche gli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia, gli studenti dell'Istituto tecnico cine-tv Roberto Rossellini di Roma (possibili partner Rai per il progetto) e la Scuola di cine-tv Gianmaria Volonte' di Roma. (segue)