Musica: Roma, l'Orchestra Giovanile Italiana in concerto per il suo fondatore

domenica 21 ottobre 2012
Musica: Roma, l'Orchestra Giovanile Italiana in concerto per il suo fondatore
2' di lettura

Roma, 15 ott. (Adnkronos) - I giovani musicisti dell'Orchestra Giovanile Italiana saranno a Roma, diretti da John Axelrod, venerdi' prossimo alle 21 al Parco della Musica, in Sala Santa Cecilia, per un concerto il cui ricavato sara' a favore della storica Scuola di Musica di Fiesole. Quella romana e' la seconda tappa, dopo Mantova, della tourne'e autunnale 2012 dell'Orchestra, che quest'anno assume un valore particolare e denso di ricordi e riconoscenza: e', infatti, la prima realizzata dopo la scomparsa, avvenuta il 3 settembre scorso, di Piero Farulli, fondatore della Scuola e dell'Orchestra, e per questo motivo a lui dedicata. Farulli, afferma Andrea Lucchesini, attuale Direttore Artistico dell'orchestra, e' stato "uno dei grandi protagonisti del mondo della cultura italiana, che ha saputo far propria l'esigenza di portare ovunque la musica, col talento di un grande musicista, una fiducia incrollabile nelle possibilita' dell'uomo, una passionale e incondizionata generosita'. La strada da lui tracciata e' quella che la Scuola di Musica di Fiesole intende proseguire, con la passione di sempre e con rinnovata energia". "Nel concerto romano l'Orchestra si presenta con un programma -spiega Axelrod- che calza perfettamente al suo temperamento: due capolavori, ossia la Sinfonia numero 9 'dal Nuovo Mondo' di Dvorak e la numero 4 di Cajkovskij e due overtures che riflettono i valori o lo spirito della generazione successiva, la 'Fanfare for the Common Man' di Aaron Copland, ossia la musica che idealmente appartiene a tutto il popolo, e la 'Fanfare for the Uncommon Woman' di Joan Tower, ossia la musica dedicata a tutte le donne che oggi fanno una cosi' grande differenza nella societa', alla stregua dell'uomo comune". (segue)