Cinema: Franco Battiato, l'Italia e' un Paese governato da cialtroni

domenica 29 luglio 2012
Cinema: Franco Battiato, l'Italia e' un Paese governato da cialtroni
2' di lettura

Roma, 24 lug. (Adnkronos) - "L'Italia e' un Paese governato da cialtroni, dove anche i cittadini hanno perso il senso del rispetto per il prossimo e dove nessuno va piu' in galera se ha commesso grandi errori", Franco Battiato, al Giffoni Film Festival, nell'incontro con i giornalisti e con i giovani giurati ha toccato molti temi tra cui la crisi che sta attraversando l'Italia. "Nel nostro Paese, purtroppo, non c'e' un popolo, ma singoli individui. In Francia -ha detto- quando hanno aumentato il latte di 7 centesimi, nessuno ha piu' comprato piu' latte, allora i produttori si sono messi in ginocchio. In Italia nessuno ha voluto fare qualche chilometro in piu' per comprare la benzina dall'estero". "La classe politica ormai ha invaso tutti i settori. La Rai cosa centra con la politica?", ha affermato l'artista. Con un disco in uscita il prossimo ottobre, dal titolo 'Apriti Sesamo' Battiato ha anche parlato del prossimo film che ha pronto nel cassetto ormai da tempo: una biografia del compositore tedesco Georg Friedrich Haendel, "un genio, un uomo libero, che nonostante abbia vissuto diversi secoli fa, come musicista riesce a sorprendermi dandomi delle emozioni fortissime". Il film, il cui cast sarebbe gia' al completo, aspetta solo di trovare finanziatori ma il maestro e' apparso ottimista: "Sembra che qualche cosa si stia muovendo tra Germania e Inghilterra - ha annunciato - ma faro' il film solo se la sceneggiatura potra' rimanere invariata, cosi' come l'ho scritta. Ho studiato tre anni per conoscere il Settecento e la vita del musicista. Ho letto 94 libri, alcuni dei quali di piu' di 1500 pagine perche' non avevo intenzione di lasciare delle macchie come e' accaduto per il film 'Amadeus' il cui regista ha dipinto Mozart come un cretino". Protagonista della pellicola dovrebbe essere l'attore tedesco Johannes Brandrup e nel cast e' prevista la presenza anche di Willem Dafoe. (segue)