Automobilismo: niente crisi per Mille Miglia 2013, boom di iscrizioni

domenica 10 marzo 2013
Automobilismo: niente crisi per Mille Miglia 2013, boom di iscrizioni
1' di lettura

Ginevra, 5 mar. - (Adnkronos) - "Allo scopo di ampliare il valore storico di un parco vetture che nessun evento per auto d'epoca puo' vantare, abbiamo deciso di accettare, oltre alle 375 abitualmente al via, altri 25 esemplari, per un totale di 400 vetture, una cifra record". Il Presidente di 1000 Miglia S.r.l., Roberto Gaburri ha annunciato una novita' storica per la trentunesima edizione rievocativa della Mille Miglia, gara che Enzo Ferrari defini' "corsa piu' bella del mondo", presentata ufficialmente oggi, al Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra. I 25 esemplari in piu' sono modelli rispondenti alle caratteristiche della Mille Miglia ma che, per vari motivi, non hanno partecipato negli anni canonici. Queste vetture, in gara a tutti gli effetti, prenderanno il via in una 'Lista Speciale': l'unica differenza sara' costituita dalla mancata assegnazione del coefficiente di merito, cosi' che la vittoria rimanga riservata ai modelli protagonisti della corsa dal 1927 al 1957. L'evento, in programma dal 16 al 19 maggio, vedra' partecipare dunque 400 partenti, in rappresentanza di 30 Nazioni di cinque Continenti. L'andamento delle iscrizioni alla Mille Miglia 2013 e' stato superiore a ogni attesa: nonostante la crisi economica, che ne ha sicuramente condizionato il numero, il totale risulta superiore a quello dello scorso anno. Le registrazioni on-line di equipaggi e vetture sono state 1.575, ed escluse quelle incomplete o non valide, le iscrizioni sottoposte al vaglio della commissione esaminatrice sono state 620, con l'Italia che continua a essere il Paese maggiormente rappresentato, con 185 iscrizioni. (segue)