Calcio: 175mila studenti di mille scuole impegnati nella Coca Cola Cup (2)

domenica 26 maggio 2013
Calcio: 175mila studenti di mille scuole impegnati nella Coca Cola Cup (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - Il progetto prevede il rifacimento di un'area di gioco gia' esistente di 800 mq per un importo di circa 45.000 euro. Per loro e per gli studenti del Cfp di Lancenigo di Villorba (Tv) e dell' Ipsia 'C. Colombo' di Porto Tolle (Ro). "In linea con le direttive del Ministero dell'Istruzione, che suggerisce di creare ambienti di apprendimento flessibili e multimediali con esperienze extrascolastiche integrative agli studi curricolari - ha dichiarato Giangiacomo Pierini del Comitato Organizzatore di Coca-Cola Cup - 'Coca-Cola Cup-Mettiti in Gioco' nasce per promuovere e diffondere tra le giovani generazioni uno stile di vita sano, attivo e sostenibile attraverso la passione per il calcio, sottolineando la potenzialita' educativa dello sport". "Coca-Cola Cup si svolge in diversi Paesi del mondo - ha proseguito - di cui 12 in Europa, interessando oltre 1 milione di ragazzi: in Italia abbiamo coinvolto, nel corso delle due edizioni realizzate ad oggi, circa 175.000 studenti in oltre 1.000 istituti scolastici di Campania, Veneto e Lazio con un investimento pari a 1 milione e 700mila euro - Questi importanti risultati, in continua evoluzione, evidenziano ancora una volta quanto il mondo Coca-Cola sia vicino alla realta' dei giovani e sappia rispondere alle loro esigenze nella continua diffusione della pratica sportiva e, in generale, di uno stile di vita attivo". In Veneto il progetto ha raggiunto 190 scuole per un totale di 27.175 studenti che hanno messo alla prova le loro competenze creative e fisiche guidati da 1.087 kit didattici realizzati in collaborazione con gli esperti in nutrizione di Nutrition Foundation of Italy, Kyoto Club, organizzazione no profit nel settore della sostenibilita' ambientale e con il supporto del professor Francesco Maria Manozzi, docente dell'Universita' Tor Vergata di Roma e medico delle Federazioni Coni e del Cip. (segue)