Firenzer, 20 set. - (Adnkronos) - Otto milioni di euro per "interventi di messa in sicurezza della viabilita' dei percorsi dei mondiali di ciclismo" 2013. La giunta comunale di Firenze, su proposta dell'assessore alla mobilita' e manutenzioni Massimo Mattei, ha approvato le delibere coi progetti per le opere, suddivisi in 4 zone. Si tratta di interventi (alcuni dei quali saranno effettuati in orario notturno) di risanamento del manto stradale tramite riasfaltatura, sistemazione marciapiedi, smontaggio e rimontaggio di spartitraffico, eliminazione e successiva ricostruzione di cordoli e attraversamenti pedonali rialzati. "Continua l'impegno del Comune in vista di questa importante manifestazione sportiva di livello internazionale, che dara' a Firenze un grande ritorno d'immagine ma sara' anche una grande possibilita' a livello economico - ha dichiarato l'assessore Mattei - . Inoltre, il piano delle manutenzioni predisposto rimettera' a nuovo tante strade sia in centro che in periferia. Qualche disagio per i cittadini ci sara' soprattutto per quanto riguarda la mobilita' nei giorni dell'evento. Sono comunque sicuro che i fiorentini capiranno che si tratta di una grande e bella occasione per la citta'". "Questi interventi - ha sottolineato il vicesindaco e assessore allo sport Dario Nardella - hanno il vantaggio non solo di garantire il buon successo dell'evento iridato, ma rimarranno poi a beneficio della citta' e dei fiorentini come opere pubbliche. La collaborazione con la Regione Toscana ci consente inoltre di derogare al patto di stabilita' e assicurare alle aziende che effettueranno i lavori, tempi di pagamento piu' rapidi. Alcune di queste strade, negli intenti del Comune, saranno inoltre utilizzate per il percorso della tappa del Giro d'Italia 2013 che Firenze, assieme ad altre localita' toscane, si e' candidata a ospitare". (segue)