Il Mondiale per Club è alle spalle, la riappacificazione Lautaro Martinez-Hakan Calhanoglu pure, e anche le (brevi) vacanze estive sono state fatte. Dopo i test atletici svolti nelle ultime 48 ore, oggi (lunedì 28 luglio) prende ufficialmente il via il ritiro dell’Inter sotto la guida di Cristian Chivu. La squadra affronterà la prima giornata completa di lavoro con una doppia seduta: allenamento al mattino e nel pomeriggio. Una routine che non sarà un'eccezione ma il ritmo abituale della settimana.
Come riporta La Gazzetta dello Sport, le doppie sedute rappresentano il biglietto da visita del nuovo staff tecnico, che ha già fissato una chiara direttrice: preparazione intensa e meticolosa. “Non è un’entrata scenografica, ma una regola che guiderà il ritiro”, scrive la Rosea. Il messaggio è chiaro: partire forte per costruire una stagione solida. Il concetto chiave del nuovo corso è “intensità”. L’Inter di Chivu punta a un’identità più offensiva e aggressiva, con il tridente potenziato dalla presenza di Lookman accanto alla coppia Thuram-Lautaro. Per sostenere questo stile serviranno forza, resistenza e tenuta mentale.
Inter, clamoroso Chivu: al sorgere del sole...
Chi dorme non piglia titoli e allora il giorno zero della nuova Inter comincia presto. Non c’è tempo da per...Le sedute saranno non solo più frequenti, ma anche più lunghe rispetto a quanto si faceva con Simone Inzaghi: oltre un’ora e mezza ciascuna, circa 30 minuti in più rispetto alla precedente gestione. Il tutto sarà preceduto da sessioni preventive in palestra, per ridurre al minimo il rischio di infortuni. È una risposta diretta ai cali fisici che nella scorsa stagione hanno compromesso l’esito di diversi obiettivi. Tecnologia e intelligenza artificiale saranno alleate fondamentali. Chivu punta a un approccio moderno, dove la preparazione fisica diventa il primo passo della sua rivoluzione. Prima ancora della tattica, la nuova Inter riparte dai muscoli.