Sinner, Paolo Bertolucci punta il dito: "Il suo ritiro? Di chi è la colpa"

martedì 19 agosto 2025
Sinner, Paolo Bertolucci punta il dito: "Il suo ritiro? Di chi è la colpa"

2' di lettura

"Ovviamente sono deluso. Non mi sentivo bene già da ieri. Anche durante la notte pensavo che mi sarei ripreso un po' meglio, ma non è stato così. Ho semplicemente cercato di scendere in campo per i tifosi, ma oggi non era giornata per me. Succede. Non voglio comunque togliere nulla a Carlos che ha giocato un grande torneo. Ora il focus principale è lo US Open. La cosa più è importante recuperare, e poi si vedrà". In conferenza stampa Jannik Sinner ha parlato del malessere che lo ha costretto al ritiro dopo 23 minuti nella finale del Cincinnati Open contro Carlos Alcaraz pur senza entrare troppo nei dettagli ma fissando il prossimo obiettivo, gli US Open.

La settimana di Cincinnati, ha sottolineato, "penso sia stata comunque molto positiva. Raggiungere la finale in un Masters 1000 è sempre un risultato straordinario. Sento che sto giocando una stagione incredibile. Quindi continuiamo così, continuiamo a spingere come dico sempre. Questa settimana è stato un buon test per capire dove si trova il mio livello. Il mio livello è buono, sicuramente, ma allo stesso tempo c'è ancora margine di miglioramento". In vista degli US Open, Sinner ha aggiunto, "ho già individuato alcuni aspetti in cui devo migliorare se voglio andare lontano". La principale, ha sottolineato, "è il servizio. Lavoreremo molto su quello e sulla percentuale di prime. Ovviamente devo recuperare anche fisicamente. L'obiettivo è sempre quello di migliorare, di lavorare su tutto l'insieme per eliminare ogni piccola percentuale di errore. È questo, l'obiettivo, e spero davvero di essere pronto". 

Sinner, le parole dopo il ritiro: "Peggiorato nella notte"

Ventuno minuti di gioco, quando basta perché Carlos Alcaraz vincesse la finale del Masters 1000 di Cincinnati. Ja...

Sul malessere di Sinner - ma non solo - è intervenuto anche Paolo Bertolucci. Secondo la leggenda del tennis azzurro, le responsabilità di questo calendario troppo fitto sono di tanti attori: "I giocatori hanno le loro colpe. Accettano i tornei di 10 gg in cambio di più soldi e giocano la finale alle 15 per raggiungere in serata New York e giocare il ricchissimo misto. Serve un tavolo con tutte le componenti in ballo. SOS tennis!!".