Carlo Ancelotti ha annunciato la lista dei convocati del Brasile per le ultime due partite di qualificazione al Mondiale 2026, contro Cile e Bolivia. Con la Seleção già certa della qualificazione, il c.t. italiano ha deciso di proseguire nel solco della sperimentazione, puntando su nuovi profili da testare in vista del futuro. “Il gruppo deve avere una base fissa di giocatori molto importanti, e partendo da lì voglio circondarmi di altri che potrebbero essere importanti in futuro”, ha spiegato l’allenatore di Reggiolo in conferenza stampa.
Le scelte, però, hanno fatto discutere. Le assenze di Neymar e Rodrygo hanno attirato l’attenzione della stampa brasiliana, che ha chiesto chiarimenti. Ancelotti non si è sottratto: sul fuoriclasse ex Barça e Psg ha chiarito che non servono verifiche. “L’idea di questa squadra è che voglio conoscere meglio giocatori che conosco meno — ha detto — e Neymar non ha bisogno decisamente di dimostrarmi nulla, non c’è bisogno di testarlo, direi. E poi è reduce da un lieve problema muscolare, preferisco averlo in forma al Mondiale”.
Carlo Ancelotti condannato a un anno di carcere, stangata da 386mila euro
Cala la mannaia spagnola su Carlo Ancelotti: il tribunale di Madrid ha infatti condannato il mister a un anno di reclusi...Diverso il discorso per Rodrygo, per cui Ancelotti ha usato toni più diretti: “Per essere e giocare in Nazionale devi essere al 100 per cento fisicamente… io gli voglio molto bene ma era alla sua prima partita stagionale. Meglio che si alleni un po’ e si prenda il tempo per tornare in Nazionale”. Infine, una battuta che ha fatto sorridere: “Non ho bisogno di dargli spiegazioni particolari per le mie scelte. Le vuole? Può sempre chiamarmi, dopotutto credo che abbiano il mio numero di cellulare. E anche Neymar”, ha concluso l’ex allenatore di Milan e Real Madrid. Un messaggio chiaro: Ancelotti costruisce il Brasile a modo suo, senza guardare per forza ai nomi pesanti.
La lista dei convocati del Brasile
Di seguito la lista dei convocati del Brasile:
Portieri: Alisson (Liverpool), Bento (Al Nassr), Hugo Souza (Corinthians)
Difensori: Alexsandro (Lille) Alex Sandro (Flamengo), Caio Henrique (Monaco), Douglas Santos (Zenit), Fabrizio Bruno (Cruzeiro), Gabriel Magalhães (Arsenal), Marquinhos (PSG), Vanderson (Monaco), Wesley (Roma).
Centrocampisti: Andrey Santos (Chelsea), Bruno Guimaraes (Newcastle) Casemiro (Manchester United), Joelinton (Newcastle) Lucas Paquetá (West Ham).
Attaccanti: Estêvão (Chelsea), Martinelli (Arsenal), Joao Pedro (Chelsea), Kaio Jorge (Cruzeiro), Luiz Henrique (Zenit), Matheus Cunha (Manchester United), Raphinha (Barcellona), Richarlison (Tottenham).