Vlahovic "resta alla Juve": colpo di scena, effetto domino in Serie A

giovedì 28 agosto 2025
Vlahovic "resta alla Juve": colpo di scena, effetto domino in Serie A

2' di lettura

Colpo di scena (al contrario) nei giorni finali di questo bizzarro calciomercato: Dusan Vlahovic resterà alla Juventus. E quindi, a meno di clamorose sorprese (partenza a gennaio o rinnovo del contratto nei prossimi mesi) il bomber serbo dallo stipendio pesantissimo (12 milioni di euro a stagione) è destinato a lasciare i bianconeri la prossima estate, da parametro zero.

"Non ci sono frizioni tra noi e Dusan, la situazione è molto chiara - spiega ai microfoni di Sky il direttore generale della Juve, il francese Damien Comolli -. E' parte della squadra e al 99% resterà per tutta la stagione. Ci sono state tante discussioni con altre squadre ma nulla di concreto, credo che anche lui voglia rimanere. E' un'ottima notizia perché è un buon giocatore". Una scelta che potrebbe essere indicativa delle difficoltà di arrivare a Kolo Muani del Psg, già in prestito a Torino negli scorsi mesi e giudicato la spalla ideale per David.

"Non mi trovo a mio agio a parlare di giocatori di altri club perché lo ritengo irrispettoso - glissa Comolli -. E poi ci sono ancora tante cose che possono succedere. Non posso essere più preciso. Noi faremo tutto il possibile per migliorare la squadra. Lavoriamo senza sosta, lo faremo fino a lunedì e vedremo cosa prenderemo. Abbiamo la fortuna di avere una proprietà che ci garantisce un grande sostegno. Abbiamo dei vincoli per il fairplay finanziario fino al 2027, questo ci mette in difficoltà e dobbiamo essere molto cauti". Anche per questo è quasi fatta per la cessione del giovane terzino Savona al Nottingham Forest per circa 12 milioni di euro.

Niente Milan, dunque, per Vlahovic. Mister Tudor si godrà il serbo consapevole che per una Juve da scudetto serviranno anche i suoi gol mentre Max Allegri dovrà "accontentarsi" di Santiago Gimenez (saltato lo scambio con Dovbyk della Roma) e dovrà sperare che Christopher Nkunku, che il Milan ha acquistato dal Chelsea per complessivi 40 milioni tra base fissa e bonus, abbia risolto i suoi problemi fisici cronici, ritrovi la via del gol come durante il periodo al Red Bull Lipsia e non si pesti i piedi con Rafa Leao e Christian Pulisic, di cui rischia di essere un doppione. Un acquisto, insomma, che desta più di una perplessità per un Diavolo che resta cortissimo nel reparto offensivo e che oggi ha perso per almeno 2 mesi anche Jashari, che ha riportato la frattura del perone in allenamento dopo uno scontro proprio contro Gimenez. Un imprevisto destinato forse a cambiare le ultime mosse di Tare e Furlani: fari puntati su un centrocampista, Rabiot del Marsiglia e Fabbian del Bologna gli ultimi accostati ai rossoneri ma forse irraggiungibili, e con Musah che sembrava a un passo dall'Atalanta per 20 milioni ma che potrebbe restare per sopperire al ko dello svizzero. Possibile invece l'arrivo del suo connazionale Manuel Akanji, 30enne difensore del Manchester City.