Ai Mondiali di atletica di Tokyo un'altra giornata da dimenticare per il nostro oro olimpico. Fuori con il sesto tempo in batteria la 4X100 uomini ai mondiali di atletica in corso a Tokyo.
Respinto il ricorso dopo il contatto tra l'atleta del Sudafrica e Marcell Jacobs nella seconda frazione, che ha pesantemente condizionato la gara dei quattro azzurri. Per Jacobs, già fuori nella gara individuale con un tempo talmente deludente da fargli ventilare l'addio alle piste, il ritorno a Tokyo dove nell'agosto del 2021 incantò il mondo vincendo clamorosamente due ori olimpici sui 100 si è rivelato un autentico incubo.
UNA VERA BEFFA!
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) September 20, 2025
Jacobs ostacolato e l’Italia chiude 6a (fuori dai tempi di qualificazione) la batteria della 4x100!#WorldAthleticsChamps #Atletica #Athletics #Tokyo2025 #Jacobs pic.twitter.com/vxFUnxaQdb
Finale conquistata invece per la 4x400 femminile con Anna Polinari, Virginia Troiani, Alessandra Bonora e Alice Mangione che in 3:24.71, si prende il quarto posto con l'ultimo crono di recupero.
Le azzurre corrono il terzo tempo italiano di sempre e conquistano il pass per la terza edizione consecutiva. Eliminata la 4x100 donne. "Vediamo che succede, io ho sentito un colpo alla spalla - ha detto Jacobs ai microfoni della Rai - io ero nella mia corsia. Dispiace perché potevamo fare bene".
"Mi sento uno schifo": disastro-Tamberi a Tokyo. Clamoroso flop anche di Jacobs
Dopo essere stato eliminato nella semifinale dei 100 metri ai Mondiali di atletica di Tokyo, Marcell Jacobs riflette su...Nel frattempo Nadia Battocletti si aggiudica la medaglia di bronzo nei 5000 metri: 14'55"42 il crono della 25enne di Cles, che porta l'Italia a quota sette medaglie nella manifestazione: superato Goteborg 1995 con sei medaglie, è record di presenze sul podio in un Mondiale per l'Italia. Oro alla kenyota Beatrice Chebet (14'54"96) davanti alla connazionale Faith Kipyegon (14'55"07 e season best).