Libero logo

Carlos Alcaraz, New York Times-choc: "Seppellite le speranze di Sinner"

di Lorenzo Pastugliamercoledì 1 ottobre 2025
Carlos Alcaraz, New York Times-choc: "Seppellite le speranze di Sinner"

(Ansa)

2' di lettura

Carlos Alcaraz continua la sua scalata al vertice del tennis mondiale. L'incostanza che secondo alcuni aveva fino a qualche mese fa ora appare solo come un ricordo, e per questo il New York Times lo incorona parlando di "masterclass". La stagione 2025 sta confermando il talento spagnolo: "Ha un record di 65-7 nel 2025, ha strappato il primo posto al ranking mondiale a Jannik Sinner e ha seppellito la già scricchiolante convinzione di essere un giocatore incostante". Le modifiche tecniche al suo servizio e al rovescio hanno reso il suo gioco più solido e incisivo, permettendo ai dettagli più brillanti del suo tennis di emergere con maggiore continuità.

Un esempio recente arriva dalla finale di Tokyo contro Nakashima: "L'ultimo game contro Nakashima a Tokyo ha incarnato la completezza del suo tennis — si legge ancora — Serviva per il match sul 5-4, ma un assurdo colpo di rovescio incrociato ha portato Alcaraz sul 15-0. Due dritti inside-out sul rovescio hanno poi costretto Nakashima a cambiare direzione lungolinea... Alcaraz ha inchiodato la palla per il vincente. 30-0. Un movimento veloce attraverso i box di servizio e un altro angolo assurdo su una volée drop. 40-0. E poi... Alcaraz è tornato indietro e ha fatto esplodere un dritto inside-in per vincere il match". Partite come questa dimostrano che "il limite massimo di Alcaraz è da tempo il più alto dell'Atp Tour, ora sta alzando anche il suo limite minimo", smarcandosi dalla tendenza ad adattarsi al livello dell’avversario.

Il guru Rick Macci: "Né Sinner né Alcaraz, chi vince lo Slam"

Rick Macci, uno dei coach più influenti nella storia del tennis, celebre per aver seguito talenti come Serena e V...

Ma come si può battere un giocatore così? Roger Federer, parlando ad Athlon Sports, ha spiegato: "Penso serva un mix di aggressività e resilienza difensiva — le parole dello svizzero ex numero uno al mondo — Bisogna affrontare la partita con la mentalità di dover vincere il punto due volte. Se lo affrontassi ora, ovviamente giocherei in modo molto aggressivo. Continuerei ad attaccarlo per cercare di metterlo a disagio e varierei il mio gioco". E chissà se sarà questa la strategia che adotterà Sinner nei prossimi confronti.

Sinner trionfa a Pechino, annientato Tien: il colpo con cui conquista la Cina

Per la seconda volta in carriera, Jannik Sinner ha vinto il "China Open", Atp 500 da 4.016.050 dollari che si ...