Libero logo

Napoli, solo 0-0 contro l'Eintracht. Champions, ora Conte rischia

martedì 4 novembre 2025
Napoli, solo 0-0 contro l'Eintracht. Champions, ora Conte rischia

2' di lettura

Prosegue il momento difficile del Napoli in Champions League. Dopo il clamoroso ko 6-2 sul campo del Psv Eindhoven, gli azzurri di Antonio Conte non vanno oltre lo 0-0 al Maradona contro l'Eintracht Francoforte. Entrambe le squadre ora sono a quota 4 punti in classifica dopo 4 turni, ancora in zona play-off ma con una classifica sicuramente deficitaria. 

Una serata non particolarmente positiva per i campioni d'Italia in carica, in ripresa in campionato ma che appaiono poco brillanti, imprecisi e in difficoltà nel cercare di scalfire il muro eretto dagli ospiti. Non arrivano, quindi, i tre punti del riscatto che avrebbero dato una boccata d'ossigeno quando siamo a metà di questa prima fase della competizione. Conte ritrova Lobotka, al rientro da titolare dopo un mese fuori per infortunio, e a sinistra propone l'inedita catena formata da Gutierrez ed Elmas

Il canovaccio della partita è chiaro fin da subito, con il Napoli che prova a comandare il gioco tramite il possesso palla, mentre l'Eintracht aspetta e prova a ripartire con grande velocità. Al 6' la prima occasione per gli azzurri, con Hojlund e Anguissa che si ostacolano a vicenda al momento del tiro su un cross di Gutierrez, poi Zetterer mura il secondo tentativo del danese. Questo, di fatto, è l'unico lampo del primo tempo; nel Napoli pesa la serata negativa di Anguissa e soprattutto McTominay, mentre sugli esterni Politano non riesce mai a saltare Brown, senza dubbio migliore in campo. 

Nella ripresa, Kristensen manca lo specchio di poco dalla distanza, ma viene fermato tutto per un fallo precedente, mentre, al 73', Milinkovic-Savic si fa trovare pronto sul tiro potente ma centrale di Knauff, "smarcato" da un goffo intervento di Buongiorno. Positivo l'ingresso di Lang, che al 76' crea un'occasione importante sprecata ancora da Anguissa, che forse non si aspettava il passaggio di Elmas. Il centrocampista camerunense è autore di una bella cavalcata sulla destra all'83', ma il suo cross viene malamente sprecato da McTominay, che spara alle stelle. Ancora Anguissa ci prova di testa all'89', ma centra in pieno Koch, poi Di Lorenzo manca la ribattuta a rete calciando alto. All'ultimo respiro, Collins respinge il tentativo di Elmas e Zetterer blocca la deviazione in mischia di Hojlund. Al fischio finale, dagli spalti del Maradona si sente anche qualche fischio per il Napoli, il cui discorso qualificazione si complica.