Libero logo

Djokovic "ancora non ha capito". Federer affonda il colpo

di Lorenzo Pastugliagiovedì 20 novembre 2025
Djokovic "ancora non ha capito". Federer affonda il colpo

2' di lettura

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz stanno regalando al tennis una rivalità che promette di diventare iconica, capace di entusiasmare gli appassionati come accadde con Roger Federer, Rafa Nadal e Novak Djokovic. Proprio il “maestro” svizzero è stato recentemente inserito nella Tennis Hall of Fame e ha commentato con orgoglio questo riconoscimento, sottolineando il legame che le grandi rivalità possono creare tra colleghi.

Intervistato da Tages-Anzeiger, Federer ha raccontato la sua visione del rapporto con Nadal e Djokovic: "Certo, le rivalità come la nostra creano un legame enorme. Oggi la vedo in modo molto diverso rispetto a prima, con molto più distacco". Secondo il campione svizzero, solo dopo la fine della carriera si comprende appieno il valore umano e sportivo delle sfide vissute in campo: "Novak non sa ancora cosa significhi. Rafa ci sta arrivando lentamente. Quando sei ancora in attività non puoi pensarla come la penso io oggi — ha detto lo svizzero — Più passa il tempo, meno ti identifichi come un singolo giocatore e più inizi a guardare al quadro generale”.

Jannik Sinner, la profezia nera di Djokovic: "Una nuvola lo seguirà"

Che cosa hanno in comune Jannik Sinner e Novak Djokovic? Tralasciando lo straordinario talento tennistico, entrambi sono...

Federer ha aggiunto con un sorriso come eventuali dissidi vissuti durante gli anni di competizione siano ormai lontani: "La cosa divertente è che qualcuno potrebbe essersi preso qualcosa in modo totalmente personale, e tu nemmeno te lo ricordi più. Sono assolutamente disposto a sedermi insieme a loro e parlare dei vecchi tempi”.

Djokovic, la rivelazione su moglie e figlio durante Sinner-Alcaraz: "Ho provato a tenerli lontani"

Novak Djokovic ha chiuso la sua stagione sollevando il trofeo di Atene e rinunciando al posto nelle Atp Finals, lasciand...

Il rispetto reciproco tra i tre campioni è sempre stato evidente. Federer e Nadal hanno consolidato un’amicizia profonda, passata dalla competizione in campo a rapporti stretti fuori, come dimostrano le continue interazioni e i possibili progetti futuri condivisi. Con Djokovic, inizialmente più distaccato durante i confronti diretti, il legame si è progressivamente sciolto, pur mantenendo una certa formalità. Il prossimo incontro informale tra i tre potrebbe arrivare solo quando Nole deciderà di appendere la racchetta al chiodo, ma l’ammirazione reciproca rimane un elemento centrale della loro storia sportiva.