Un video inedito chiarisce la dinamica del primo gol dell’Atletico Madrid contro l’Inter e spiega perché la rete di Julián Álvarez, inizialmente annullata dall’arbitro François Letexier, è stata poi convalidata dopo la on-field review. Le immagini mostrano Alex Baena impattare il pallone con la parte bassa dell’addome, quasi con il fianco destro, dando origine a una carambola che, deviata poi da Carlos Augusto, ha consentito ad Álvarez di battere Sommer da pochi passi.
La clip pubblicata sui social dal giornalista di Sportitalia, Tancredi Palmeri, ha offerto l’angolazione che mancava: pochi secondi sufficienti a chiarire che non si è trattato di un tocco volontario con il braccio, ma di un rimbalzo “in dinamica”, cioè una situazione di gioco accidentale. Secondo questa interpretazione, il movimento del corpo di Baena e la contiguità dell’impatto rendono il contatto non sanzionabile.
La sequenza evidenzia anche la sfortunata posizione di Carlos Augusto: nel tentativo di allontanare la palla ha innescato una deviazione “sporca” che ha rimesso il pallone sul percorso di Baena, poi sfruttato da Álvarez. Il direttore di gara Letexier, dopo il controllo Var, ha effettuato la on-field review e ha deciso per la convalida. Sull’episodio è intervenuto anche l’ex arbitro Calvarese: "Servono le immagini di un'altra telecamera perché da queste non è chiaro se Baena tocchi con la mano oppure no — le sue parole — Se c'è tocco chiaro, è da annullare". Le nuove riprese però sembrano spostare l’ago della bilancia verso la legittimità della rete, smontando buona parte dei dubbi nati subito dopo la rete.
Era legal el gol del Atlético:
— Tancredi Palmeri (@tancredipalmeri) November 27, 2025
no nos enseñaron esa imagen pic.twitter.com/CQ2Bcw3tqQ




