
L'ultimo saluto a Charb tra vignette e Bella Ciao
L'Internazionale, Bella Ciao e un corteo funebre a ritmo di jazz, in stile New Orleans. Tanta musica per l'ultimo saluto a Stephane Charbonnier, alias Charb, il direttore di Charlie Hebdo ucciso la scorsa settimana durante l'attacco terrorista alla redazione. Nella Hall Saint-Martin della 'sua' Pontoise, cittadina della banlieue parigina in cui era nato e cresciuto e dove ancora risiedono i suoi genitori, per salutarlo si sono ritrovati familiari e amici, ma anche molti esponenti politici e tanta, tanta gente comune. Non sono mancate le vignette e il riferimento al lavoro della rivista satirica che Charb aveva reso celebre con la sua vena provocatoria. Il disegnatore Luz, autore della copertina del 'numero dei sopravvissuti' andato a ruba nelle edicole, in un toccante intervento ha immaginato come l'amico e collega scomparso avrebbe potuto ritrare, con la sua matita sferzante, queste giornale difficili. Il feretro del disegnatore è poi stato trasportato al cimitero di Pontoise, dove è stato inumato in una cerimonia privata, con la stessa discrezione scelta nei giorni scorsi dalle famiglie degli altri redattori morti.
Dai blog

"Django Unchained", il revival del western all'italiana scatena la fantasia di Tarantino
