Pisa, 7 ott. (Askanews) - Il Premio Galileo Galilei del Rotary 2025 è stato assegnato alle giovani ricercatrici Alessandra Ambrosio e Martina Pastorino nel corso di una serata di gala. "Il premio Galileo Galilei - ci ha detto Francesco Arezzo, presidente del Rotary International - è il premio più antico e più prestigioso dei Rotary Club italiani. Ormai sono tantissimi anni che si ripete anno dopo anno e premia dell'eccellenza nel campo accademico dei diversi settori".
Nel corso della serata è stato celebrato anche un omaggio speciale a San Francesco, con i costumi originali del film "Fratello Sole, Sorella Luna" di Franco Zeffirelli. "L'idea che fu 64 anni fa di Tristano Volelli - ha aggiunto Giorgio Odello, governatore Rotary - è un'idea che allora fu sicuramente innovativa, per certi versi lo è tuttora, perché se voi guardate il meccanismo con cui le due giurie devono giudicare i candidati è veramente un qualcosa di internazionale a tutti gli effetti".
E soprattutto il Rotary guarda al valore della cultura. "La cultura - ha concluso Paolo Ghezzi, presidente Rotary di Pisa - è un valore importante per tutti noi che vogliamo crescita e prospettiva per i giovani. Attingere quindi ai valori del premio, ai suoi valori fondanti, significa traguardare il futuro di un sodalizio rotariano che guarda attraverso i valori identitari, l'ispirazione e il modo di superare gli individualismi, nel bene e nell'interesse collettivo".