Cerca
Logo
Cerca
+

Sanita': Cna, Emilia Romagna virtuosa ma la piu' penalizzata dai tagli

default_image

  • a
  • a
  • a

Bologna, 19 dic. - (Adnkronos) - Quella che la sanita' dell'Emilia Romagna subira' per effetto della spending review "e' una vera e propria stangata". E' quanto emerge dalla ricerca effettuata dal Centro studi Sintesi di Venezia e presentata oggi da Cna Emilia Romagna che vede la regione come "virtuosa ma la piu' penalizzata dai tagli". Tutto questo, infatti, nonostante l'Emilia Romagna abbia, tra il 2007 e il 2011, fatto sempre registrare dei saldi attivi tra ricavi e costi sanitari. Non solo, nel 2011 l'avanzo sanitario e' stato di 35 milioni di euro, pari a +8 euro procapite (a fronte di una media nazionale di -29 euro). L'Emilia Romagna, registra cosi' un attivo cumulato di 138 milioni di euro, ma negli ultimi anni la spesa sanitaria in Emilia Romagna e' cresciuta piu' velocemente (+11,4%) che nel resto del Paese (+8%). La spesa procapite, pari a 1.883 euro, si colloca infatti nel 2011 appena sopra la media nazionale (1.881 euro). Non solo. Nel sistema sanitario emiliano-romagnolo i costi dell'assistenza diretta da parte del pubblico rappresentano il 71,3% della spesa complessiva, a fronte di una media nazionale del 64,4%. Di converso, l'erogazione delle prestazioni da parte di strutture private accreditate e convenzionate non arriva al 30%. Anche per questo i tagli pesano di piu'. Insomma nonostante questi elementi "dimostrino la virtuosita' della sanita' regionale- sostiene la ricerca - sul futuro incombono la riduzione dei posti letto e di risorse". (segue)

Dai blog