Roma, 9 lug. (Adnkronos Salute) - All'universita' Cattolica di Roma si studia anche economia. L'11 luglio saranno infatti presentati i corsi di laurea dell'area economico-sanitaria, nati dalla collaborazione tra la facolta' di economia e quella di medicina e chirurgia della Cattolica. Alle 10 Domenico Bodega, preside della facolta' di economia, e i docenti Manuela Macinati e Stefano Bozzi, coordinatori dei Corsi di laurea triennale e magistrale in economia presenteranno il piano di studi, gli obiettivi formativi, le opportunita' professionali, i servizi di assistenza allo studio e le informazioni di carattere amministrativo e organizzativo. In particolare, sara' illustrato il corso di laurea triennale in economia e gestione delle imprese, delle aziende e dei servizi sanitari, con due profili, uno di tipo manageriale e l'altro di impronta sanitaria e il corso di laurea magistrale in economia e gestione delle imprese, delle aziende e dei servizi sanitari, anche questo con due profili di competenza, uno in management per l'impresa e uno in management per la sanita'. Altri due incontri di orientamento con gli studenti interessati sono in programma il 5 e il 19 settembre.