Cerca
Logo
Cerca
+

Beni culturali: Firenze, nuova sede per Gabinetto Vieusseux (3)

default_image

  • a
  • a
  • a

(Adnkronos) - Un'area accoglienza e orientamento e costituente la cerniera di tutto il complesso, sara' individuata al piano terra, nella Sala ex catena, e verrebbe a porsi cosi' tra la sala destinata agli eventi, l'ingresso dal giardino e la sezione ragazzi, costituendo un punto logistico strategico in grado di indirizzare gli utenti alla fruizione dei diversi servizi bibliotecari e agli Istituti culturali presenti. Sempre al piano terra sara' realizzato un grande spazio dedicato alle conferenze e alle iniziative tipo "Leggere per non dimenticare", che richiamano molto pubblico, prevedendo altri spazi piu' piccoli, ma non meno importanti, vista la grande produzione culturale che una biblioteca di tali dimensioni esprime; una sala emeroteca ed emeroteca virtuale nella Sala ex lavatoi, recentemente liberata dai reperti museali che vi venivano conservati. Inoltre e' prevista anche la razionalizzazione, per quanto possibile, degli spazi destinati agli uffici, anche suddividendoli fra il piano terra (per le attivita' con caratteristiche piu' di front-office) e il primo piano, evitando pero' le attuali dispersioni e rendendoli maggiormente accessibili, prevedendo anche spazi necessari per una biblioteca per la lavorazione del libro e il deposito dei libri che non possono stare negli scaffali. (segue)

Dai blog