Scrittori: e' morto Joseph Frank, il grande biografo di Dostoevskij

domenica 10 marzo 2013
Scrittori: e' morto Joseph Frank, il grande biografo di Dostoevskij
1' di lettura

Los Angeles, 5 mar. - (Adnkronos) - Lo scrittore e saggista statunitense Joseph Frank, famoso per la magistrale biografia monumentale in cinque volumi del romanziere russo Fedor Dostoevskij, e' morto, in seguito alle complicazioni di una polmonite, a Palo Alto, in California, all'eta' di 94 anni. Frank e' considerato uno dei piu' grandi biografi di lingua inglese del XX secolo, spesso accostato a Richard Ellmann (biografo di James Joyce), a Walter Jackson Bate (John Keats) e a Leon Edel (Henry James). Joseph Frank inizio' la carriera di critico letterario occupandosi di esistenzialismo, studiando il filosofo e scrittore francese Jean-Paul Sartre; ma fu l'incontro con la letteratura russa dell'Ottocento che cambio' profondamente la direzione dei suoi studi. Agli inizi degli anni Settanta concepi' una biografia in un solo volume di Dostoevskij, ma ben presto il materiale raccolto lo porto' a suddividere la vita dell'autore di "I fratelli Karamazov" in cinque tomi, il primo apparso nel 1976 e l'ultimo nel 2002, che presentano anche un affresco della vita sociale, culturale, politica ed economica dell'impero zarista. Nel 2009 ha pubblicato una sintesi della sua grandiosa impresa editoriale in un solo volume dal titolo "Dostoevskij, uno scrittore e il suo tempo". Joseph Frank ha scritto numerosi articoli, saggi e libri su molti autori novecenteschi, tra i quali T.S. Eliot, James Joyce, Marcel Proust, Ezra Pound, Albert Camus, Jean-Paul Sartre.