Credito: Assindustria Vicenza, nel 2013 accesso ancora difficile per le imprese (3)

domenica 26 gennaio 2014
Credito: Assindustria Vicenza, nel 2013 accesso ancora difficile per le imprese (3)
1' di lettura

(Adnkronos) - "Negli ultimi cinque anni il mondo delle imprese e quello delle banche hanno attraversato, su versanti diversi, numerosi momenti difficili e l'accesso al credito è diventato un passaggio critico, mettendo in difficoltà quelle imprese la cui situazione finanziaria non era equilibrata - ha detto Luciano Vescovi, consigliere delegato per il credito e la finanza di Confindustria Vicenza, aprendo l'incontro - Le banche, anche sotto la pressione dei parametri stringenti imposti dalle autorità di vigilanza, hanno assunto frequentemente atteggiamenti restrittivi e hanno incrementato i costi del denaro. La nostra indagine sulla situazione del rapporto banca-impresa ha seguito anno dopo anno questa evoluzione e ha cercato di capire come le imprese abbiano reagito al nuovo scenario". "La situazione è sicuramente ancora tesa e l'obiettivo dell'incontro e dell'indagine è proprio quello di fare il punto della situazione e avere un quadro aggiornato sulla situazione creditizia nel Vicentino", ha spiegato. Oltre alla "quantità" delle banche con cui le imprese lavorano, è importante anche e soprattutto la "qualità" del rapporto. E a questo aspetto l'indagine riserva da sempre un'attenzione particolare, chiedendo alle aziende di indicare i quattro istituti di credito con i quali hanno i maggiori affidamenti, per stimare così la ripartizione delle quote del mercato creditizio in provincia di Vicenza. (segue)