Milano: alle Gallerie d'Italia in mostra le origini di palazzo Beltrami (3)

domenica 19 gennaio 2014
Milano: alle Gallerie d'Italia in mostra le origini di palazzo Beltrami (3)
1' di lettura

(Adnkronos) - A completamento della mostra-dossier, è disponibile al bookshop delle Gallerie il secondo volume della collana dei Quaderni fotografici dell'Archivio Storico di Intesa Sanpaolo, "Il palazzo Comit di Luca Beltrami. Fotografie tra testimonianza e interpretazione (1905-1990)", di Serena Berno e Francesca Pino (Milano, Hoepli, 2014) e, nella collana Guide IntesaSanpaolo, il volume "Il palazzo e la città. Progettare Piazza della Scala" nel quale Fulvio Irace e Michele De Lucchi descrivono la trasformazione di piazza della Scala e l'evoluzione da sede storica della Banca a spazio espositivo. Inoltre, all'affascinante figura dell'architetto Beltrami, verrà dedicata una mostra a marzo 2014 nel Castello Sforzesco. Accanto a materiali di studio (fotografie, disegni, incisioni, manoscritti, libri) appartenuti a Beltrami e conservati al Castello Sforzesco, verranno approfonditi alcuni percorsi cittadini dedicati agli interventi effettuati da Beltrami a Milano, tra cui i progetti per il Castello Sforzesco, la facciata di Palazzo Marino, piazza Cordusio, la Sinagoga, il Palazzo della Permanente e le sedi della Banca Commerciale Italiana. L'esposizione fotografica è a ingresso libero come l'intera proposta espositiva delle Gallerie di Piazza Scala. Le Gallerie di Piazza Scala sono aperte dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 19.30, il giovedì fino alle 22.30.