(Adnkronos) - Gli accordi prevedono impegni reciproci: da un lato, sia l'Istituto sia la Confederazione promuoveranno l'utilizzo degli strumenti telematici tra i propri iscritti, assumendo iniziative di formazione, anche a distanza; dall'altro, l'Agenzia s'impegna a rispondere alle richieste di assistenza inviate telematicamente entro un massimo di 10 giorni lavorativi. Per le questioni non risolvibili via Web, sarà possibile ottenere assistenza prioritaria direttamente presso gli uffici territoriali dell'Agenzia prenotando un appuntamento tramite un canale riservato, denominato "Cup Convenzioni", accessibile dalla piattaforma Entratel. E' inoltre prevista la partecipazione dei rappresentanti di ciascuna associazione all'Osservatorio regionale istituito per monitorare l'efficacia delle intese e prevedere iniziative congiunte di formazione, per una più ampia diffusione dei servizi telematici forniti dalle Entrate.