Ricapitalizzazione Alitalia, Sarmi ottimista: "Aumento capitale molto vicino al previsto"

sabato 30 novembre 2013
Ricapitalizzazione Alitalia, Sarmi ottimista: "Aumento capitale molto vicino al previsto"
2' di lettura

Bologna, 28 nov. (Adnkronos) - Mercoledì "si è conclusa una prima fase dell'aumento di capitale previsto e approvato dal Consiglio e mi pare che i numeri siano molto vicini alla cifra prevista". Lo ha detto l'ad di Poste Italiane Massimo Sarmi, parlando della ricapitalizzazione di Alitalia, a margine dell'inaugurazione dell'asilo nido di Poste a Bologna. "C'è un passaggio ulteriore sul cosiddetto inoptato - ha ricordato Sarmi - e ci sono molte prenotazioni per questa componente, quindi tutto lascia prevedere un percorso di conclusione positiva". "L'intervento di Poste - ha sottolineato l'amministratore delegato - ha delle condizioni che soprattutto servono a valorizzare le sinergie commerciali e industriali che ci sono tra il gruppo Poste Italiane e Alitalia". In questo senso, ha detto, "valutiamo la nostra possibile partecipazione e l'investimento". Per Sarmi, "Alitalia è una bella compagnia e sono certo che abbia al suo interno ogni capacità per competere sui mercati". Quanto al nodo di possibili esuberi, l'ad non si è sbilanciato: "Per quello che ho visto del piano strategico, credo che questo tema non sia un punto saliente per l'equilibrio e per lo sviluppo" della compagnia. "Mi pare che ci si sia concentrati piuttosto - ha detto - sulla propensione industriale, sulla capacità di accogliere sempre più passeggeri e di sviluppare l'attività in maniera efficiente". E, relativamente allo sviluppo della compagnia, "Air France, proprio da quanto emerso da conversazioni dirette con il loro amministratore delegato, vive anch'essa un oggettivo momento di riflessione - ha affermato Sarmi - perché sta operando una ristrutturazione che è comune a molte compagnie aeree, quindi in questa fase ci sono altre priorità. Ma stando all'ultima conversazione che ho avuto giorni addietro, non è escluso in un secondo momento il poter riprendere con vigore l'interesse che c'era stato anche in passato".