(Adnkronos) - "Il progetto formativo nasce dalle sinergie tra l'Università di Torino e Intesa Sanpaolo e dimostra che si possono realizzare progetti formativi innovativi a supporto della crescita professionale dei dipendenti valorizzando la formazione attraverso un titolo universitario - ha aggiunto Alain Devalle, direttore del Master - a gennaio il progetto sarà esteso ad ulteriori 200 dipendenti di Intesa Sanpaolo e verrà erogato a Torino, Bologna e Napoli". Per Maurizio Montagnese, presidente di Intesa Sanpaolo Group Services, "con l'Università di Torino abbiamo realizzato un'idea davvero innovativa, che è quella di proporre un master riservato ai nostri apprendisti, dando così un valore ancora più significativo all'investimento che l'azienda fa nei loro confronti". Infine, Salvatore Poloni, responsabile della Direzione Personale e Organizzazione di Intesa Sanpaolo ha rilevato che "il Gruppo investe fortemente in formazione, spesso superando gli obblighi stabiliti dalle norme in materia di apprendistato", ricordando che "la nostra struttura interna eroga ogni anno oltre 1 milione di giornate di formazione".