Sicilia: l'eccellenza gastronomica premiata domani al 'Best in Sicily'

domenica 27 gennaio 2013
Sicilia: l'eccellenza gastronomica premiata domani al 'Best in Sicily'
2' di lettura

Palermo, 21 gen.- (Adnkronos) - L’eccellenza enogastronomica siciliana anche quest’anno ha i suoi premiati. Tutto pronto per la sesta edizione di “Best in Sicily”, il riconoscimento ideato e organizzato da www.cronachedigusto.it, che promuove cio' che meglio rappresenta la Sicilia nel campo del gusto e dell’accoglienza. I premi vengono destinati a dodici categorie: miglior produttore di vino, miglior produttore di olio, miglior produttore di formaggio, miglior bar, migliore pasticceria, migliore pizzeria, migliore ristorante, miglior albergo, miglior fornaio, miglior macellaio, l’ambasciatore siciliano del gusto, migliore azienda conserviera. Ecco a chi saranno consegnati i riconoscimenti Miglior produttore di vino: Giuseppe Russo, Castiglione di Sicilia (Catania). Miglior produttore di olio: Frantoi Fontanasalsa, Trapani. Miglior produttore di formaggio: Azienda Montalbo, Campobello di Licata (Agrigento). Miglior bar: Caffe' dell'Arte, Modica (Ragusa). Miglior fornaio: Maurizio Spinello, Forno Santa Rita, Caltanissetta. Migliore pasticceria: Dolcezze delle Madonie, Castellana Sicula (Palermo). Miglior macellaio: Giacomo Tindaro Agostino Ninone, La Fiumara, Mirto (Messina). Miglior ambasciatore siciliano del gusto nel mondo: Leonardo Lo Cascio, New York. Migliore pizzeria: La brace, Isnello (Palermo). Miglior albergo: Algila' Hotel, Siracusa. Migliore azienda conserviera: Agrirape, Leonforte (Enna). Miglior Comune per l’offerta enogastronomica: Chiaramonte Gulfi (Ragusa). Miglior ristorante: Hotel Signum, Malfa - Isola di Salina (Messina). Inoltre, verra' attribuito il premio speciale in memoria di “Annalisa Sagona” (una delle anime del premio scomparsa prematuramente): il nome del vincitore sara' svelato nell'ambito della cerimonia di premiazione che si svolgera' domani, dalle ore 17, a Palermo, presso il Castello Utveggio. All'incontro presenzieranno esperti del settore e sono previsti gli interventi del presidente della Provincia Giovanni Avanti, delll'Assessore Regionale all'Agricoltura Dario Cartabellotta, del commissario straordinario dell'Istituto Vini e Olii di Sicilia Marcello Caruso, del presidente di Assovini Sicilia Antonio Rallo, del presidente del Movimento Turismo del Vino Sicilia Salvatore La Lumia, del regional manager Sicilia di Unicredit Giovanni Chelo, del segretario dell'associazione Le Soste di Ulisse Giuseppe La Rosa.