Rinnovabili: Solarexpo, il futuro del fotovoltaico approda a Milano

domenica 7 aprile 2013
Rinnovabili: Solarexpo, il futuro del fotovoltaico approda a Milano
2' di lettura

Milano, 4 apr. - (Adnkronos) - Innovazione tecnologica, market trend, strategie di internazionalizzazione e nuove soluzioni in ambito 'green finance': sono gli elementi attorno cui ruotera' la prima edizione milanese di Solarexpo, che porta la sua lunga esperienza (la manifestazione e' alla sua 14esima edizione) all'interno del nuovo progetto espositivo "The Innovation Cloud", dedicato all'innovazione tecnologica nei settori della green industry, dalle rinnovabili alla mobilita' sostenibile, dall'efficienza energetica all'architettura 'green'. Dall'8 al 10 maggio, a Fiera Milano-Rho, sara' cosi' possibile tracciare un quadro ampio dei temi, con la presenza di aziende di rilievo in tutti gli ambiti tecnologici del settore fotovoltaico ed esperti internazionali. Ad oggi sono oltre 400 gli espositori iscritti, tra aziende e marchi rappresentati, e oltre 300 i relatori che interverranno negli appuntamenti convegnistici. "Solarexpo rappresenta per l'intera community professionale del solare un appuntamento chiave per soddisfare le esigenze di aggiornamento e comprensione delle tendenze in atto. In un momento congiunturale particolarmente difficile e delicato per il settore - dichiara Luca Zingale, ideatore e direttore scientifico di Solarexpo - soprattutto per il contesto manifatturiero, il ruolo della fiera e' ancora piu' evidente per fare massa critica ed elaborare nuovi business model per affrontare un rinnovato periodo di crescita e una maggiore competitivita' a livello internazionale". "Ci sono elementi di ottimismo che Solarexpo vuole trasferire. Il mercato italiano e' al quarto posto nella classifica mondiale per la produzione di energia solare e tra i primi posti a livello europeo - aggiunge Zingale - Abbiamo un patrimonio di industria, tecnologia, risorse professionali da valorizzare. Questa fase e' destinata ad essere superata e avranno successo le aziende in grado di produrre innovazione e guardare ai nuovi mercati emergenti".(segue)